Dal 30 giugno al 6 luglio 2025, Lugano accoglierĂ  la prima edizione di Mzansi Ballet & Ticino Sound, un evento che promette di ridefinire il panorama artistico locale unendo la danza sudafricana e la musica ticinese. Organizzato da LDS Luxury Dream Services, societĂ  luganese specializzata in concierge ed eventi esclusivi, il festival nasce dalla collaborazione tra Dirk Badenhorst, fondatore della prestigiosa compagnia Mzansi Ballet, e Gregorio di Trapani, musicista e membro del Lugano Percussion Ensemble.

Una settimana di spettacoli d’eccezione

Per sette giorni, la cittĂ  si trasformerĂ  in un crocevia di arti performative, offrendo al pubblico un’esperienza immersiva tra danza classica e contemporanea, ritmi tribali e sonoritĂ  sperimentali. Mzansi Ballet sarĂ  il protagonista principale, accompagnato da due prestigiose scuole di danza: ICE – International Contemporary Ensemble e YAGP – Youth America Grand Prix.

A dare ulteriore lustro all’evento, la presenza di due celebri coreografi, Ohad Naharin e Shahar Binyamini, la cui visione innovativa promette di affascinare spettatori e appassionati di danza.

Un palcoscenico musicale di rilievo internazionale

Sul fronte musicale, il festival vedrĂ  l’esibizione del Lugano Percussion Ensemble, affiancato dall’orchestra Waikiki, dal Gruppo Scala con il celebre clarinettista Fabrizio Meloni e dai suoi percussionisti. Tra gli artisti in programma spiccano nomi di spicco della scena internazionale come la cantante Melanie Scholtz, i pianisti Ben Schoeman e Enrico Dindo, il compositore Mathias Steinauer e molti altri.

Eventi spettacolari tra palco e cittĂ 

Il festival non si limiterĂ  agli spazi chiusi: Lugano sarĂ  animata da flash mob, spettacoli di droni e performance itineranti che renderanno l’evento accessibile a tutti, trasformando la cittĂ  in un teatro a cielo aperto.

Il culmine della manifestazione sarà rappresentato dalle serate di giovedì, venerdì e sabato presso il Palazzo dei Congressi, dove andranno in scena grandi produzioni tra cui Carmen e Gold Rhino, spettacolo sudafricano di forte impatto visivo ed emotivo.

Non mancheranno workshop interattivi di danza e percussioni, che offriranno al pubblico l’opportunitĂ  di entrare in contatto diretto con gli artisti e le loro discipline.

Un progetto di respiro internazionale

Secondo Adnana Repich, fondatrice di LDS Luxury Dream Services, l’obiettivo di Mzansi Ballet & Ticino Sound è quello di creare un ponte culturale tra mondi diversi, valorizzando il talento artistico e regalando al pubblico un’esperienza irripetibile. “Lugano diventerĂ  il cuore pulsante di questa sinergia artistica, accogliendo spettatori da tutto il mondo”, ha dichiarato.