Dopo un weekend all’insegna della straordinaria musica jazz con Estival Jazz, la 14ª edizione del Lugano LongLake Festival continua a far vibrare la città con un ricco programma musicale e culturale. La storica manifestazione Blues to Bop, giunta alla sua 34ª edizione, si terrà per la prima volta in piena estate, dal 18 al 21 luglio, con una serie di concerti gratuiti che promettono di incantare il pubblico. Tra i nomi di spicco figurano Alex Britti, Fantastic Negrito e D.K. Harrell, considerato l’erede di B.B. King.

Un calendario ricco di eventi

Il Lugano LongLake Festival, in programma dall’11 al 28 luglio, si sviluppa in alcune delle location più belle di Lugano, proponendo oltre 300 eventi, per la maggior parte gratuiti. Oltre al blues, il festival vedrà la partecipazione di Ludovico Einaudi e Alborosie & Shengen Clan, i cui concerti hanno già registrato il tutto esaurito.

La manifestazione non offre solo musica, ma anche spettacoli, incontri, attività per famiglie, installazioni d’arte urbana, mercatini e proposte di street food, creando un’esperienza unica lungo il lungolago di Lugano. Il programma completo è disponibile sul sito longlake.ch.

Eventi dal 15 al 21 luglio: n’immersione musicale e culturale

Lunedì 15 luglio: Reggae al Parco Ciani

Alle 18:00, presso la zona Punta Foce del Parco Ciani, si terrà una serata interamente dedicata al reggae con il concerto di Lampa Sexta Feira, eseguito da Dom Lampa, artista brasiliano. Alle 20:00, il pubblico potrà assistere al tanto atteso concerto di Alborosie & Shengen Clan al Boschetto del Parco Ciani. I biglietti sono disponibili su biglietteria.ch.

Martedì 16 luglio: Ludovico Einaudi in Piazza della Riforma

Alle 21:00, la Piazza della Riforma ospiterà Ludovico Einaudi che riproporrà “In A Time Lapse”, accompagnato da un rinnovato organico strumentale. Un evento imperdibile, i cui biglietti sono già sold out.

Mercoledì 17 luglio: Swiss Music al Parco Ciani

Una serata dedicata alla musica svizzera con i Van Couver e la Hus-Band che si esibiranno rispettivamente alle 20:30 e alle 22:00 al Boschetto del Parco Ciani.

Da giovedì 18 a domenica 21 luglio: Blues to Bop

Per la prima volta, Blues to Bop si inserisce nel contesto del Lugano LongLake Festival. L’apertura del festival, il 18 luglio alle 18:00, sarà affidata a Ginger Brew & Sisters and Brothers Gospel Choir al Boschetto del Parco Ciani. Seguirà Matojeni all’Agorà del LAC alle 21:00.

Il festival vedrà inoltre esibirsi numerosi artisti internazionali:

  • Jontavious Willis: il 19 luglio alle 20:00 in Piazza Cioccaro e il 20 luglio alle 20:30 a Rivetta Tell.
  • Umberto Porcaro Band: il 19 luglio alle 20:30 in Piazza della Riforma.
  • D.K. Harrell: il 19 luglio alle 21:15 in Piazza Cioccaro e il 20 luglio alle 22:15 in Piazza della Riforma.
  • Francesco Garolfi Trio: il 19 luglio alle 21:45 a Rivetta Tell.
  • Lucy Woodward: il 19 luglio alle 22:15 in Piazza della Riforma e il 20 luglio alle 21:15 in Piazza Cioccaro.
  • Lakeetra Konwles: il 19 luglio alle 22:45 in Piazza Cioccaro.
  • Alex Britti: il 19 luglio a mezzanotte in Piazza della Riforma.
  • Manu Hartmann Band: il 20 luglio alle 20:00 in Piazza Cioccaro.
  • Emmanuel Pi Djob Feelin’s 9 & The Soul Sisters of Gospel: il 20 luglio alle 20:30 in Piazza della Riforma.
  • Karima & Alberto Marsico: il 20 luglio alle 21:00 all’Agorà del LAC.
  • Delta Groove Band: il 20 luglio alle 22:00 a Rivetta Tell.
  • Boney Fields: il 20 luglio alle 22:45 in Piazza Cioccaro.
  • Fantastic Negrito: il 20 luglio a mezzanotte in Piazza della Riforma.

Oltre i concerti: arte, incontri e spettacoli

Tra gli eventi culturali segnaliamo i monologhi di Arianna Porcelli Safonov il 19 luglio e di Gabriella Greison il 21 luglio. Inoltre, il festival offre numerose attività per famiglie, come spettacoli teatrali, laboratori e visite guidate.

Nel quadro del festival nascono i Midi Time, incontri intimi dal lunedì al venerdì dalle 12:00 alle 13:00 a Punta Foce, e le Blues to Bop Schools, lezioni gratuite di musica con artisti come Lucy Woodward, Jontavious Willis e D.K. Harrell, il 20 luglio presso la Darsena del Parco Ciani.

Il festival si chiuderà domenica 21 luglio alle 11:00 con le Soul Sisters of Gospel alla Hall del LAC, un evento organizzato in collaborazione con il LAC.

Informazioni e contatti

Per ulteriori informazioni, è possibile contattare la Città di Lugano, Eventi e Congressi, in Via Trevano 55, 6900 Lugano, Svizzera. Telefono: +41 58 866 74 40, email: eventi@lugano.ch. Il programma completo del Lugano LongLake Festival è disponibile su longlake.ch.