La magia della musica si materializzerà a Lugano il 21 dicembre, quando due maestri della scena musicale italiana, Fiorella Mannoia e Danilo Rea, uniranno le loro forze nel live straordinario intitolato Luce. In collaborazione con MyNina Spettacoli, l’evento promette di trasportare il pubblico in una dimensione magica, avvolta dall’intensità della musica e dall’atmosfera suggestiva del Palazzo dei Congressi.

Il consolidato sodalizio artistico tra Fiorella Mannoia, celebre cantautrice e interprete di spicco della canzone italiana, e Danilo Rea, rinomato musicista jazz capace di spaziare su qualunque repertorio con estro e sensibilità, si rinnova in un concerto unico. La magia di “Luce” risiede nella perfetta alchimia sonora che si crea quando il repertorio e i successi di Mannoia si fondono con la melodia della canzone e l’improvvisazione jazz di Rea, regalando al pubblico un’esperienza emozionante e incantevole.

I due artisti, entusiasti di questa nuova avventura, commentano il loro incontro sul palco con parole cariche di significato:

“Ce lo eravamo promessi da tanto, e finalmente ci ritroviamo sullo stesso palco. Il mondo del jazz e il mondo del pop si incontrano, in una cornice suggestiva, senza schemi, senza sovrastrutture… solo musica nella sua libertà,” afferma Fiorella Mannoia.

“Ogni volta che abbiamo suonato insieme siamo entrati in una dimensione magica, intensa, piena di emozione, forse perché sappiamo che ogni concerto sarà diverso dall’altro, immerso nella luce,” aggiunge Danilo Rea.

L’appuntamento è fissato per le 20:30 al Palazzo dei Congressi, dove il pubblico potrà godere di questa straordinaria performance. I biglietti, disponibili da 79 a 99 CHF, promettono un viaggio musicale indimenticabile in una serata unica e irripetibile. “Luce” è più di un concerto; è un’esperienza che si vive e si porta nel cuore, una fusione di stili e generi musicali che si fondono in armonia perfetta. Un evento da non perdere per gli amanti della musica e per coloro che cercano un’esperienza straordinaria che va oltre i confini dei generi musicali convenzionali.