Arsenico e vecchi merletti apre la stagione di prosa in abbonamento del Cinema Teatro di Chiasso e sul palco salgono due  grandi signore del teatro italiano, Anna Maria Guarnieri e Rosalina Neri (che sostituisce Giulia Lazzarini, costretta a rinunciare alla parte per problemi di salute).

Commedia universalmente nota anche grazie alla regia di Mario Monicelli, a cui questa messa in scena si ispira. Con questo titolo il grande regista italiano si cimentò nel 1992 nella sua prima direzione teatrale. Altrettanto celebre, anche fra i non avvezzi al teatro, è film di Frank Capra, interpretato da Gary Grant, adattamento, a sua volta, di un grande successo teatrale di Broadway di Joseph Kesselring. Il New York Times giudicò la commedia “così divertente che nessuno la dimenticherà mai” e in effetti così fu.

La trama

Geniale sin dal titolo, questo testo drammaturgico ha una trama corale, in cui uno dei protagonisti è Mortimer Brewster, severo critico teatrale, che deve aver a che fare con la sua famiglia di assassini: due amabili, anziane zie zitelle, che uccidono i coinquilini con un vino di sambuco corretto con arsenico; un vecchio zio, convinto di essere Theodore Roosevelt, che cerca di scavare il Canale di Panama in cantina (dove, tra l’altro, sono sepolte le vittime delle sorelle), un fratello assassino, che a sua volta ha in carico un cadavere da nascondere in cantina…

Lo spettacolo è reso possibile grazie al Dicastero Attività culturali del Comune di Chiasso, con il sostegno della Repubblica e Cantone Ticino-Fondo Swisslos e di AGE SA, in collaborazione con l’Associazione Amici del Cinema Teatro di Chiasso.