Gli appassionati di teatro a Lugano si preparino ad accogliere nuovamente la magia di uno spettacolo che ha già conquistato migliaia di spettatori in Europa e in Italia: “Titizé – A Venetian Dream”. L’ultima produzione della Compagnia Finzi Pasca, dopo un trionfale tour, tornerà sul palco del LAC di Lugano il prossimo 12 giugno, con una singola replica alle 20:30. Questo atteso ritorno si inserisce in un contesto di grande rilevanza, coincidendo con la 75ª edizione del congresso dell’International Society for the Performing Arts (ISPA), che vedrà Lugano come centro nevralgico per l’industria dello spettacolo dal 10 al 13 giugno.
“Titizé” si distingue per la sua capacità di fondere linguaggi teatrali apparentemente distanti. Sotto la direzione di Daniele Finzi Pasca, che ne firma anche il disegno luci, lo spettacolo intreccia la vivacità della Commedia dell’arte con l’ingegno di macchine sceniche avveniristiche. Il risultato è un’estetica visiva originale, popolata da interpreti multidisciplinari che si muovono in scenari rarefatti, dove la meraviglia emerge attraverso soluzioni surreali e geniali. Le musiche di Maria Bonzanigo, le scenografie di Hugo Gargiulo e Matteo Verlicchi, e i costumi di Giovanna Buzzi contribuiscono a creare un universo onirico e coinvolgente.
La coproduzione con il Teatro Stabile del Veneto e Gli Ipocriti Melina Balsamo ha permesso a “Titizé” di intraprendere un percorso di successo internazionale. La tournée europea ha registrato numeri significativi, culminando con un mese di repliche al Théâtre 13e Art di Parigi, dove oltre 15.000 spettatori hanno assistito allo spettacolo. Anche in Italia, il riscontro è stato eccezionale, con otto serate sold-out al Teatro Donizetti di Bergamo e prossime tappe in prestigiosi palcoscenici come il Teatro Arcimboldi di Milano e il Teatro Politeama di Napoli, prima del ritorno al Teatro Goldoni di Venezia per l’intera stagione estiva.
Con oltre 48.600 spettatori emozionati nei primi mesi di tournée, “Titizé” ha già lasciato un segno indelebile anche a Lugano. Lo scorso ottobre, lo spettacolo ha registrato oltre 7.000 presenze in una sola settimana al LAC, testimonianza dell’apprezzamento del pubblico ticinese per un’offerta culturale di alto livello. Il ritorno in giugno offre quindi una nuova opportunità per chi desidera immergersi in questa esperienza unica di teatro a Lugano.
Per informazioni e prevendita dei biglietti, è possibile rivolgersi alla biglietteria del LAC in Piazza Bernardino Luini 6, CH–6901 Lugano, oppure consultare il sito ufficiale.