Il palco del Lugano Arte e Cultura (LAC) si prepara ad accogliere – venerdì 10 novembre alle 20:30 – uno dei maggiori artisti della scena jazz contemporanea, Paolo Fresu, e il suo eccezionale Devil Quartet.

Paolo Fresu, noto a livello internazionale per il suo virtuosismo alla tromba, è accompagnato da un gruppo di musicisti straordinari: Bebo Ferra alla chitarra, Paolino Dalla Porta al contrabbasso e Stefano Bagnoli alla batteria. Questa formazione a quattro, conosciuta come il Devil Quartet, è considerata uno dei gruppi più “elettrici” del jazz italiano degli ultimi anni.

Il Devil Quartet

Il Devil Quartet è il risultato di una visione musicale unica, sviluppata da Paolo Fresu a partire dall’Angel Quartet, un ensemble celebre in tutta Europa. Questa nuova formazione acustica riunisce autentici virtuosi dei loro strumenti, creando un’esperienza musicale che va oltre la somma delle singole parti. La musica che emergere da questa collaborazione è definita da Fresu stesso come un “mélangé,” un mix di stili e linguaggi diversi, che si traduce in un suono intenso, aperto e innovativo.

Paolo Fresu

Paolo Fresu è un pilastro del jazz europeo e la sua tromba ha contribuito a dare lustro alla Nouvelle Vague del jazz europeo. La sua profondità musicale e la sua inesauribile passione lo hanno reso una figura iconica nel mondo della musica.

Gli altri appuntamenti del finesettimana al LAC

Questo straordinario spettacolo è organizzato in collaborazione con MyNina Spettacoli e, oltre al concerto di Paolo Fresu Devil Quartet, il LAC offre altre esperienze culturali di prima classe nel fine settimana.
Sabato 11 novembre alle 20:30, Mariangela Granelli e Fabrizio Montecchi sono i protagonisti di È così che tutto comincia, uno spettacolo che combina teatro d’attore e teatro d’ombre, tratto dal manuale di comportamento scritto da Jean-Luc Lagarce nel 1993.

Infine, domenica 12 novembre alle ore 16, il Teatro Pan presenta Lavandaie di nuvole, uno spettacolo per giovani spettatori dai 3 anni in su. Questo affascinante spettacolo è il risultato dell’incontro tra Antonio Catalano, Cinzia Morandi e Monica Ceccardi, e promette di trasformare il palcoscenico in un mondo incantato per i più piccoli.

I biglietti per Paolo Fresu Devil Quartet

Per ulteriori informazioni e per l’acquisto dei biglietti, potete rivolgervi alla biglietteria del LAC in Piazza Bernardino Luini 6, a Lugano. Gli orari di apertura sono i seguenti: dal martedì al venerdì dalle 11:00 alle 18:00 e il sabato e la domenica dalle 10:00 alle 18:00. È inoltre possibile contattare il LAC al numero +41 (0)58 866 4222 o visitare il sito web www.luganolac.ch.