Stefano Bollani sarà in concerto al LAC, giovedì 6 febbraio alle 20:30 per uno spettacolo che getta una fune tra virtuosismo italiano e ticinese. Ad accompagnarlo infatti ci sarà la United Soloists Orchestra, ensemble ticinese fondata nel 2017, formata da solisti attivi in tutto il mondo, che negli ultimi anni, sotto la guida del direttore artistico e musicale Arseniy Shkaptsov, ha regalato al pubblico grandi progetti musicali, tra classica, jazz, folk tradizionale e musica contemporanea.

Il programma della serata vede Bollani dapprima impegnato come solista e improvvisatore, in un crescendo musicale che conduce a uno dei suoi brani più amati: Rhapsody in Blue di George Gershwin, che ha anche inciso in un disco storico – divenuto di Platino – con Riccardo Chailly e la Gewandhaus Orchestra di Lipsia.

Nel cuore del programma, brani come West Side Story di Leonard Bernstein e il coloratissimo Dazón n. 2 di Arturo Márquez, oltre a un brano composto dallo stesso Bollani Senza titolo, per pianoforte e orchestra..

«La musica è matematica e più la studi, più rischi di perdere la gioiosità del bambino», raccontava Bollani in una vecchia intervista. «E il problema della matematica è che ha troppe regole e noi musicisti tendiamo a darcene più di quante ce ne sarebbe effettivamente bisogno».

Da sempre lo contraddistingue la libertà espressiva e la capacità di comunicare con la musica. «Mi siedo al pianoforte e inizio a suonare, ma ogni tanto mi fermo a raccogliere fiori» — raccontava a proposito della sua rivisitazione di Jesus Christ Superstar — «Insomma divago, mi distraggo. Ci gioco, ci giro intorno». E lo fa ogni sera in un modo diverso, lasciando il pubblico in balia di un magico rapimento.

Stefano Bollani incarna come pochi la figura del musicista contemporaneo: accanto all’intensa attività concertistica e alla versatile produzione discografica, scrive libri e spettacoli teatrali innovativi, ha creato popolari serie radiofoniche, condotto programmi televisivi di successo, non ultimo il suo Via dei matti n. 0 in onda su Rai3.