Il prossimo concerto dell’Orchestra della Svizzera italiana (OSI) al LAC, in programma giovedì 10 aprile 2025 alle 20.30, vedrà sul podio il direttore principale Markus Poschner. Il maestro guiderà l’orchestra in un’esibizione incredibile, resa ancora più prestigiosa dalla partecipazione della pianista russa Yulianna Avdeeva. L’evento chiude, per questa stagione, il ciclo dei concerti OSI al LAC e rappresenta il cuore di un’intensa settimana musicale, che porterà l’orchestra anche in tournée all’estero.

Il programma al LAC

Il concerto al LAC di Lugano prevede un repertorio che spazia dal classicismo al romanticismo, fino al Novecento. La serata si aprirà con l’ouverture Coriolano di Ludwig van Beethoven, pagina drammatica e potente, seguita dal celeberrimo Primo concerto per pianoforte e orchestra di Piotr Il’ič Čajkovskij, affidato alle mani esperte di Yulianna Avdeeva, vincitrice nel 2010 del prestigioso Concorso Chopin di Varsavia. La seconda parte sarà dedicata alla Sinfonia n. 9 di Dmitrij Šostakovič, un’opera che, nonostante la sua struttura concisa, racchiude una grande forza espressiva.

Lunch with…l’Orchestra della Svizzera italiana

Per coloro che desiderano approfondire il repertorio della serata in modo più informale, l’OSI propone lo stesso giorno, alle 12.30, una nuova edizione di Lunch with OSI, un incontro pensato per incuriosire il pubblico e offrire una chiave di lettura più accessibile alla musica sinfonica. Il maestro Poschner guiderà un’esplorazione della Nona Sinfonia di Šostakovič, alternando esecuzioni dal vivo e commenti, in un dialogo diretto con gli spettatori. Al termine, i partecipanti potranno ritirare un pranzo take-away (da prenotare!).

La mini-tournée internazionale

Oltre all’impegno luganese, l’OSI porterà la propria musica oltre i confini svizzeri con due prestigiose tappe internazionali. Martedì 8 aprile 2025, l’orchestra si esibirà alla Isarphilharmonie di Monaco di Baviera con un programma simile a quello di Lugano, con una significativa variazione: al posto della sinfonia di Šostakovič verrà eseguita la monumentale Quinta Sinfonia di Beethoven, simbolo di resilienza e dramma. La tournée proseguirà sabato 12 aprile alla Vatroslav Lisinski Concert Hall di Zagabria, dove tornerà in scena il programma previsto per Lugano.