La stagione di danza del LAC si apre martedì 21 e mercoledì 22 novembre (sempre alle 20.30) con uno spettacolo mozzafiato, presentato dalla prestigiosa compagnia Les Ballets de Monte-Carlo. I protagonisti della scena sono Romeo e Giulietta, rivisitati con maestria dal genio coreografico di Jean-Christophe Maillot, direttore artistico del balletto.
La reinterpretazione della tragedia shakespeariana non segue la trama classica, ma si avventura nell’anima tormentata di Frate Lorenzo, offrendo una prospettiva unica e coinvolgente. La coreografia di Maillot, ispirata al cinema, utilizza elementi come il flashback, il fermo immagine e il rallentatore, creando uno spettacolo esteticamente spettacolare.
Al Teatro Foce
Il Teatro Foce stupire invece con Ottantanove, un lavoro della Compagnia Frosini/Timpano, vincitore del Premio Ubu 2022 come miglior nuovo testo italiano. Attraverso una scrittura affilata e ironica, gli artisti esplorano la crisi attuale della democrazia in relazione alla Rivoluzione francese e al 1989. Il lavoro, che sovrappone passato e presente, storia francese e italiana, promette di mettere in crisi le fondamenta delle nostre vite democratiche.
Il fine settimana successivo al Teatro Foce è dedicato all’amore in tutte le sue sfaccettature. Amor fugge restando (Loving Kills), scritto e diretto da Anahì Traversi, è il terzo capitolo di un’indagine iniziata nel 2018 sul ruolo dell’amore nelle relazioni umane. Lo spettacolo offre uno sguardo approfondito sulla complessità del sentire, esplorando il desiderio e le diverse manifestazioni dell’amore.
Il Collettivo Treppenwitz porta in scena uno spettacolo coinvolgente che esamina la trasformazione del sé attraverso l’incontro con l’altro. Un esercizio che, sebbene diverso per ciascun individuo, rivela la dinamica di potere nelle relazioni e il potere trasformativo dell’amore.
La collaborazione con Rassegna Home e il Centro Artistico MAT arricchisce ulteriormente la programmazione, promettendo una stagione che regalai emozioni intense, combinando la maestria della danza con riflessioni profonde sulla società e sulle relazioni umane.
Informazioni e biglietti
Per informazioni e prevendite, è possibile fare riferimento alla biglietteria del LAC, in Piazza Bernardino Luini 6, a Lugano, o contattare il +41 (0)58 866 4222.
Gli orari di apertura sono dal martedì al venerdì dalle 11:00 alle 18:00 e il sabato e la domenica dalle 10:00 alle 18:00. Ulteriori dettagli sono disponibili su www.luganolac.ch.