LuganoMusica porta sul palco la Sinfonia n. 9 in re maggiore di Gustav Mahler e lo fa sotto da magistrale guida del direttore britannico, uno fra i direttori d’orchesta apprezzati e richiesti a livello internazionale
La Nona di Mahler è l’ultimo lavoro sinfonico compiuto del compositore. Considerato il punto di arrivo del sinfonismo nella storia della musica, «è la cosa più Splendida che Mahler abbia scritto, l’espressione di un amore inaudito per questa terra» scriveva Alban Berg.
Il direttore Daniel Harding per LuganoMusica
Daniel Harding è una delle presenze più amate nelle stagioni di LuganoMusica, ancora di più da quando è diventato pilota di linea oltre che direttore d’orchestra, e i suoi concerti si sono fatti più rari.
Nel corso di una stupefacente carriera, Harding (nato nel 1975) ha maturato un’esperienza pluridecennale alla guida di alcune tra le migliori orchestre d’Europa: vent’anni con la Mahler Chamber Orchestra, quindici con la Swedish Radio Symphony Orchestra, e ancora dieci anni da direttore ospite principale della London Symphony.
A soli 18 anni è stato chiamato da Simon Rattle, che lo aveva sentito dirigere Schönberg in una registrazione, come assistente per la City of Birmingham Symphony Orchestra, un anno dopo Claudio Abbado – che lo chiamava “il mio genio” – lo ha voluto al suo fianco con i Berliner Philharmoniker e ha debuttato come il più giovane direttore della storia dei celebri London Proms.
Daniel Harding ha collezionato così tante esperienze senza rinunciare a dedicarsi a una delle sue più grandi passioni: il volo. «Volevo farmi il regalo più grande, che è imparare qualcosa di nuovo e lanciarsi in una nuova sfida, è perfetto per liberare il cervello» ha detto in un’intervista.
Ora trascorre 26 settimane all’anno come pilota di linea per Air France e altrettante sul podio. «Entrambe le attività sono stimolanti e bellissime. Richiedono lavoro di squadra, capacità di comunicare, consapevolezza, rigore, adattabilità, umiltà e immaginazione. […] Gli obiettivi e i rischi sono diversi, ma sono migliorato in entrambi i lavori proprio grazie a ciascuno di loro. La cosa meravigliosa che ho imparato dal volo è quanto sia fantastico correre rischi nel fare musica, perché è lì che troviamo la vera bellezza, e soprattutto non può accadere nulla di terribile!».
Informazioni
Domenica 13 novembre 20:30
LAC Sala Teatro
Orchestra reale del Concertgebouw
Daniel Harding direttore
Gustav Mahler
Sinfonia n. 9 in re maggiore
Biglietti Fr. 132.00 –13.20
Biglietteria
Orari biglietteria LAC:
martedì-domenica: 10.00–18.00
Vendita telefonica martedì-domenica 12.00-18.00. Tel. +41 58 866 42 22
Informazioni generali: +41 58 866 42 85, info@luganomusica.ch
Sull’argomento, leggi anche qui.