Accompagnato dal console onorario d’Ungheria Giacomo Ghezzi, da Czeckus Tibor Balint, vice capo Missione ed Elisabeth Arnold, presidente dell’Associazione degli ungheresi in Ticino, S.E. Jozsef Czukor, ambasciatore ungherese in svizzera ha incontrato il sindaco di Lugano, Marco Borradori, che ha dichiarato: “La ringrazio molto per questa sua visita a Lugano, che ci onora in modo particolare: i contatti con il corpo diplomatico ungherese sono stati nel corso degli anni molto cordiali e positivi – ha evidenziato Borradori – Lugano è una città dinamica e propositiva, aperta verso l’esterno e molto sollecitata ad accogliere delegazioni diplomatiche da tutto il mondo. Abbiamo abbracciato da tempo una politica di apertura con l’obiettivo di posizionarci fra i centri di maggiore attrattiva e dinamicità e per favorire nuove piattaforme di collaborazione multisettoriale”.

È la prima volta che l’ambasciatore Jozsef Czukor arriva a Lugano, da quando ha assunto il suo ruolo lo scorso marzo. Obbiettivo della visita: attivare contatti istituzionali e consolidare le relazioni tra Svizzera e Ungheria. La discussione ha identificato il comune interesse nel promuovere il benessere delle rispettive popolazioni e nel condividere scambi a diversi livelli. Sono oltre 25mila gli ungheresi che vivono in Svizzera, di cui una quarantina a Lugano, dove l’associazione degli ungheresi in Ticino è attiva nel mantenere vive le tradizioni storico culturali dell’Ungheria attraverso diverse iniziative. L’associazione, presieduta da Elisabeth Arnold, getta infatti un ponte culturale prezioso tra le rispettive comunità e incentiva la creazione di rapporti privilegiati tra il Ticino e l’Ungheria. Alla Città di Lugano è stata fatta la proposta di valutare l’interesse a un partenariato con una città ungherese.

Nella foto, da sinistra a destra: il Municipale Roberto Badaracco, il Console onorario Giacomo Ghezzi, il sindaco di Lugano Marco Borradori e l’ambasciatore Joszef Czukor.