Lugano ha ospitato la visita di cortesia dell’Ambasciatore di Uruguay in Svizzera, S.E. Alfredo Raggio Lafone, accompagnato dalla Consigliera di Ambasciata Estela Queirolo Ferrari de Tealdi. L’incontro, tenutosi l’altroieri sera – 6 marzo 2024 – a Palazzo Civico, ha rappresentato un’importante occasione per rafforzare i legami storici e culturali tra la città svizzera e il paese sudamericano.

Il Sindaco Michele Foletti e il Vicesindaco Roberto Badaracco hanno accolto l’autorità diplomatica con calore, evidenziando l’importanza dei legami tra Lugano e l’Uruguay. Foletti ha sottolineato il profondo legame storico che unisce le due nazioni, risalente al periodo tra il 1850 e il 1950, quando oltre 50.000 ticinesi emigrarono in Sudamerica, in cerca di nuove opportunità. Molti di loro hanno lasciato un’impronta significativa nei paesi che li hanno accolti, contribuendo alla creazione di legami duraturi.

Lugano, con la sua attenzione al passato e alla sua eredità culturale, ha mantenuto viva la memoria di queste vicende umane. Il Sindaco ha ricordato illustri figure come l’artista svizzero-uruguaiano José Belloni, le cui opere adornano il patio di Palazzo Civico, e Martino Perlasca, emigrato giovanissimo e celebre per le sue creazioni artistiche presenti in varie chiese uruguaiane.

Durante l’incontro, sono state esplorate le opportunità di collaborazione nel campo culturale e turistico. Lugano e l’Uruguay, con le loro ricche tradizioni culturali e storiche, hanno il potenziale per sviluppare partnership significative che favoriscano lo scambio di conoscenze e l’arricchimento reciproco.

La visita dell’Ambasciatore di Uruguay a Lugano ha dunque rappresentato un passo importante verso la rafforzamento dei legami bilaterali e ha aperto nuove porte per una cooperazione più stretta e fruttuosa tra le due nazioni.