Il Vicesindaco di Lugano, Roberto Badaracco, ha accolto nel Palazzo Civico l’Ambasciatore indiano in Svizzera S.E. Mridul Kumar,, accompagnato da una delegazione dell’Ambasciata. All’incontro hanno partecipato anche Luca Albertoni, Direttore della Camera di Commercio, dell’industria, dell’artigianato e dei servizi del Cantone Ticino (CC-Ti), e Monica Zurfluh, Responsabile del servizio Commercio internazionale della CC-Ti.

Durante la visita di cortesia, sono stati discussi temi di comune interesse, focalizzandosi sull’intensificazione degli scambi culturali, economici e turistici tra Lugano e l’India. I partecipanti hanno sottolineato l’importanza di favorire il dialogo e la pace in un contesto internazionale segnato da tensioni e incertezze, aggravate dai conflitti in corso in Ucraina e Medio Oriente.

Roberto Badaracco ha presentato Lugano come una città che valorizza il confronto interculturale, ospitando 140 nazionalità diverse. “Lugano ha una tradizione storica importante di apertura e attenzione verso il prossimo e desidera continuare a essere un crocevia per la difesa del diritto di tutti i popoli alla giustizia e alla pace. Promuoviamo e sosteniamo iniziative e progetti che contribuiscono a favorire il dialogo fra culture, coinvolgendo nella riflessione le scuole, le istituzioni e le realtà associative che formano la nostra vita civica e di relazione”, ha dichiarato il Vicesindaco.

L’Ambasciatore Mridul Kumar ha elogiato la qualità delle relazioni tra la Svizzera, Lugano e il Ticino con l’India, evidenziando come i rapporti bilaterali si stiano intensificando. Un significativo passo avanti è rappresentato dall’accordo di partenariato economico e commerciale firmato lo scorso marzo a Nuova Delhi tra l’India e i Paesi dell’Associazione Europea di Libero Scambio (AELS). Questo accordo, attualmente in fase di ratifica, dovrebbe entrare in vigore nell’autunno del 2025, facilitando l’accesso al mercato e incentivando la cooperazione e gli scambi commerciali, creando nuove opportunità di crescita.

L’Ambasciatore Kumar ha inoltre ringraziato la Città di Lugano e la CC-Ti per il loro impegno nella promozione di eventi e iniziative volte a far conoscere l’India e a stimolare gli scambi in ambiti di reciproco interesse.

Questo incontro segna un ulteriore passo avanti nella costruzione di un rapporto solido e proficuo tra Lugano e l’India, con l’obiettivo di promuovere il benessere delle rispettive popolazioni attraverso una collaborazione sempre più stretta e diversificata.

Per ulteriori dettagli sulla visita dell’ambasciatore indiano e sui progetti di cooperazione tra Lugano e l’India, è possibile consultare il sito della Camera di Commercio del Canton Ticino al seguente link: CC-Ti.

Nell’immagine:

  • Monica Zurfluh, Responsabile del servizio Commercio internazionale della CC-Ti
  • Roberto Badaracco, Vicesindaco di Lugano
  • S.E. Mridul Kumar, Ambasciatore dell’India in Svizzera
  • Luca Albertoni, Direttore della Camera di Commercio, dell’industria, dell’artigianato e dei servizi del Cantone Ticino (CC-Ti)
  • Alex Chung, Delegato Affari asiatici, Città di Lugano