Il Palazzo Civico di Lugano ha ospitato una delegazione ufficiale della Repubblica del Kazakistan, guidata da Kairat Sarzhanov, Ambasciatore del Paese in Svizzera. L’incontro, cui hanno preso parte il Sindaco Michele Foletti e i Municipali Filippo Lombardi e Marco Chiesa, si è svolto in un clima di cordialità e di interesse reciproco, ponendo le basi per un rafforzamento dei rapporti istituzionali tra Lugano e il Kazakistan.

La visita si inserisce nel quadro delle relazioni diplomatiche e di cooperazione economica già esistenti, ma rappresenta anche un passo verso un dialogo più ampio sui temi dell’innovazione tecnologica e dello sviluppo sostenibile — due ambiti strategici per entrambe le realtà.

I punti salienti: istituzioni e ricerca

Durante la visita in Ticino, la delegazione kazaka ha preso parte a diversi momenti di confronto, tra cui la partecipazione al Plan ₿ Forum, evento internazionale dedicato al futuro della finanza e alle nuove tecnologie digitali.

La visita ha inoltre incluso tappe presso il Centro Svizzero di Calcolo Scientifico (CSCS), l’IDSIA (Istituto Dalle Molle di Studi sull’Intelligenza Artificiale), l’ISTePS (Istituto sistemi e tecnologie per la produzione sostenibile) e L’ideatorio, centro di divulgazione scientifica dell’Università della Svizzera italiana. Queste tappe hanno permesso di illustrare alla delegazione kazaka alcune delle eccellenze ticinesi nei settori dell’intelligenza artificiale, della ricerca applicata e dell’innovazione sostenibile.

Un dialogo aperto sul futuro

Il Sindaco Michele Foletti ha espresso soddisfazione per la visita, sottolineando come l’incontro rappresenti un’occasione preziosa per costruire collaborazioni di qualità:

Questa visita ribadisce l’amicizia e l’impegno condiviso a sviluppare collaborazioni di valore tra le nostre istituzioni. Le attività legate al Plan ₿ Forum e gli approfondimenti presso i nostri centri di ricerca di eccellenza offrono nuove opportunità di dialogo tra ricerca, impresa e amministrazione, a beneficio delle nostre comunità”.

Da parte sua, l’Ambasciatore Kairat Sarzhanov ha evidenziato la volontà del Kazakistan di continuare il percorso di cooperazione con la Città di Lugano:

«Desidero ringraziare la Città per la calorosa accoglienza. Le discussioni odierne hanno individuato ambiti di intervento comuni su cui lavorare in modo concreto. Continueremo a sviluppare progetti congiunti nei campi dell’innovazione, dell’intelligenza artificiale e dei servizi digitali, a beneficio dei cittadini e delle imprese”.

Lugano ponte tra Europa e Asia centrale

Il confronto tra le delegazioni si è rivelato anche un momento di riflessione sul ruolo di Lugano come piattaforma di innovazione e punto di incontro internazionale. La presenza del Kazakistan, Paese strategico tra Europa e Asia, aggiunge una dimensione globale alle relazioni economiche e scientifiche della città.

L’incontro di Palazzo Civico non rappresenta dunque solo un gesto di diplomazia istituzionale, ma una concreta opportunità di costruire nuove sinergie tra ricerca, tecnologia e sviluppo economico, in linea con la visione di una Lugano sempre più connessa e proiettata verso il futuro.

Foto: credito @photolocatelli.ch
Da Sinistra:  il Municipale Marco Chiesa, l’Ambasciatore Kairat Sarzhanov, il Sindaco Michele Foletti e il Municipale Filippo Lombardi