Tanti i temi affrontati, anche grazie a un’interessante tavola rotonda incentrata sul nuovo accordo fiscale, che vedrà fra i suoi protagonisti Francesco Quattrini – delegato per le relazioni esterne del Canton Ticino – (a sinistra nella foto), Mattia Premazzi – consigliere delegato della Provincia di Varese -, Davide Galimberti – sindaco di Varese -, Giuseppe Augurusa – responsabile nazionale frontalieri Cgil.
A moderare il dibattito Roberto Rotondo, giornalista Rai Tgr Lombardia.
Gli argomenti
Tra i temi trattati…
- Spicca quello – ritenuto fondamentale da entrambe le parti – dei ristorni a favore dei Comuni di frontiera, con un intervento del presidente dell’Associazione Comuni Italiani di Frontiera Massimo Mastromarino;
- L’iter parlamentare di approvazione del nuovo accordo fiscale, a cura del senatore Alessandro Alfieri (a destra nella foto), relatore che spiegherà nel dettaglio il disegno di legge sul nuovo accordo fiscale;
- Il ruolo delle Regioni nel nuovo accordo fiscale, a cura del presidente di Regione Lombardia Attilio Fontana;
- La mobilità transfrontaliera, con Silvia Marchionini, sindaco di Verbania;
- I progetti di sviluppo economico e sociale nei territori di confine, con l’intervento di Adriano Caldara, vicesindaco di Como ed assessore al bilancio
“I Comuni di frontiera – spiega il sindaco di Varese, Davide Galimberti – conoscono le esigenze del territorio, su quali infrastrutture e servizi è necessario intervenire per tutelare i lavoratori frontalieri e le loro famiglie per questo motivo è importante un sistema che possa dare maggiore capacità di intervento agli enti locale”.
“Il tema del ristorno fiscale nasce da un accordo tra Italia Svizzera datato 1974: i cambiamenti di questi decenni impongono di riadattare le necessità alla situazione odierna – interviene il presidente dell’Associazione Comuni Italiani di Frontiera Massimo Mastromarino – con la possibilità di avviare opere pubbliche con conseguenti ricadute positive in termini occupazionali e di sviluppo del territorio”.
Fortemente voluto dall’Associazione Comuni Italiani di Frontiera, il convegno sarà introdotto da Ivana Perusin, vicesindaca del Comune di Varese e delegata all’Economia transfrontaliera.
È necessario confermare la partecipazione tramite mail.