Quali sono le cifre chiave di BNP Paribas in Svizzera?

«La storia di BNP Paribas in Svizzera affonda le sue radici, nel XIX secolo. Nel 1872, dalla fusione di due istituti, nasce la Banque de Paris et des Pays-Bas, l’antenata dell’odierna BNP Paribas. All’indomani della sua fondazione, nel 1872, la banca ha aperto la sua prima filiale in Svizzera, a Ginevra, con cinque collaboratori. Quest’anno BNP Paribas celebra il suo 150° anniversario di presenza in Svizzera, dove ha sempre svolto un ruolo di primo piano nello sviluppo dell’economia. Per esempio, ha finanziato l’Esposizione nazionale svizzera tenutasi a Ginevra nel 1896 e successivamente ha partecipato alla costruzione dei trafori del Gottardo e del Sempione, aperti, rispettivamente, nel 1906 e nel 1921. Oggi BNP Paribas in Svizzera impiega quasi 1000 collaboratrici e collaboratori distribuiti nelle tre sedi di Ginevra, Zurigo e Lugano. L’ufficio di Lugano esiste dal 1971, ossia da oltre cinquant’anni. Concentrando i propri sforzi su strategie di lungo termine focalizzate soprattutto ai bisogni dei propri clienti, la divisione di Wealth Management di BNP Paribas è riuscita a divenire la prima Private Bank dell’Eurozona».

Come è strutturata l’offerta di BNP Paribas sul mercato svizzero?

«Per BNP Paribas, la Svizzera rappresenta un mercato chiave al centro delle proprie operazioni europee. In termini di strategia, attualmente ci focalizziamo su due attività: Wealth Management e Corporate & Institutional Banking. La linea Wealth Management si concentra in Svizzera su imprenditrici ed imprenditori, famiglie e individui facoltosi, che accompagna nel lungo termine fornendo una risposta globale alle loro esigenze finanziarie e patrimoniali. Corporate & Institutional Banking si rivolge più in particolare a imprese svizzere di grandi e medie dimensioni, multinazionali e istituzioni finanziarie».

Come intendete continuare a svilupparvi in questo mercato?

«Negli ultimi 150 anni siamo stati un attore importante per l’economia svizzera e vogliamo continuare ad esserlo. È proprio questo il senso della nostra presenza in Svizzera. Per svolgere appieno questo ruolo, intendiamo rafforzare soprattutto la nostra leadership in campo « ESG ». Vent’anni fà, BNP Paribas ha preso coscienza del ruolo chiave che la finanza deve svolgere nella trasformazione della società e da allora, in ciascuna delle nostre linee di business, lavoriamo per creare nuovi modelli economici. In modo molto concreto, mobilitiamo tutte le nostre attività di finanziamento e di investimento, di datore di lavoro e di mecenatismo per contribuire a questa trasformazione. Nel settore della gestione patrimoniale, la nostra responsabilità è quella di concepire soluzioni d’investimento innovative e sostenibili per permettere ai nostri clienti di investire esercitando al contempo un impatto positivo».

Qual è l’assetto che avete messo in atto per Lugano?

«La strategia 2022-2025 di BNP Paribas in Svizzera e a Lugano è quella di proporsi come banca di riferimento per clientela svizzera ed internazionale che desidera – tramite un’unica relazione con BNP Paribas Lugano – avere un accesso diretto e privilegiato ad una serie di servizi globali del Gruppo BNP Paribas con un approccio «One Bank», ossia un’offerta integrata di servizi intra-gruppo coordinati dalla Svizzera. Abbiamo pertanto analizzato quali potessero essere i servizi supplementari (da integrare all’offerta di base) funzionali alla crescita della clientela, dei Family Offices e dei gestori professionali per i prossimi anni considerando i loro bisogni e desideri. In particolare, si sono rilevate cruciali le nuove collaborazioni con entità del Gruppo quali BNP Paribas Real Estate Group e BNP Paribas Corporate & Institutional Banking, oltre che sinergie con le banche domestiche del Gruppo presenti nella maggioranza dei paesi europei, in particolare quelli limitrofi alla Svizzera».

Quali sono le specificità dell’ufficio di Lugano?

«BNP Paribas a Lugano, in linea con la strategia della Banca in Svizzera, sta accelerando la propria crescita in Ticino attraverso in particolare l’accesso esclusivo a nuovi servizi internazionali del Gruppo BNP Paribas e ad un’offerta globale di soluzioni d’investimento sostenibili (ESG) ad hoc. Da Lugano, da un lato, serviamo clienti svizzeri ed europei con esigenze internazionali di investimenti personali, di crescita all’estero della propria azienda o di sviluppo di nuove relazioni commerciali o istituzionali. Dall’altro, diamo attivo supporto alla clientela internazionale che intende aumentare i propri investimenti (in ambito finanziario, societario ed immobiliare) in Svizzera e nei mercati europei beneficiando di un unico centro di competenze e di gestione dei propri interessi personali ed aziendali. Tutto questo direttamente da Lugano in relazione con gli oltre 70 paesi del mondo in cui opera il Gruppo BNP Paribas. Grazie al nostro approccio «One Bank», i nostri clienti in Ticino hanno accesso diretto ai servizi esclusivi del Gruppo BNP Paribas quali Wealth Planning internazionale, Merger & Aquisition Corporate Advisory e soluzioni specifiche in ambito di Real Estate dove selezioniamo, finanziamo e gestiamo i portafogli immobiliari (residenziali e commerciali) internazionali dei clienti, tramite un’unica relazione bancaria con BNP Paribas a Lugano, grazie alle sinergie implementate con la rete capillare di banche commerciali del Gruppo BNP Paribas nel mondo. In particolare da gennaio 2022 Lugano è diventata il punto unico di accesso e di riferimento in Svizzera per la clientela italiana».

BNP Paribas (suisse) SA

Riva Caccia 1a
CH – 6907 Lugano
+41 58 212 41 11
www.bnpparibas.ch