Ingegnere gestionale, Rossella Gargano ha iniziato la carriera a Maranello in Ferrari, ottimizzando i processi delle linee di assemblaggio 8 e 12 cilindri. Poi il trasferimento in America, patria del marketing più all’avanguardia, dove ha assorbito quel dinamismo, rendendolo uno stile di vita privata e professionale.

Tutto ciò ha consentito a Rossella Gargano di diventare una specialista in allestimenti “speciali” per clienti “speciali”, curando progetti “speciali” nel mondo del lusso, comprendendo le esigenze più sofisticate e spontanee dei billionaire in modo naturale. Alla base di tutto tre ingredienti:

  • portarsi dietro un patrimonio di relazioni in qualsiasi attività;
  • applicare un metodo collaudato nel tempo ma essere flessibile sul prodotto;
  • svolgere e ottenere il tutto con Garbo (gentilezza, cortesia, empatia).

Garbo è infatti anche il nome della sua società costituita nel 2015 e BRAND★TRACTION il nome del metodo che prevede un obiettivo principale: posizionare o consolidare un brand come “star” sul mercato secondo la BCG Matrix.

Da un lato ingegnere, che guarda i numeri e i risultati, dall’altra creativa e naturalmente “socievole” e comunicativa, Rossella Gargano ha creato un network nel mondo del lusso e viene riconosciuta come Deal Maker, mettendo in contatto brand, aziende, persone di tutto il mondo e diventando un rifermento nelle pubbliche relazioni internazionali, dove non è solo il valore economico a crescere ma soprattutto il valore di un gesto semplice come un sorriso: “il business dell’empatia”.

Dopo anni di investimenti su vari fronti, la sua azienda è pronta oggi a fare un salto: per questo sono in arrivo grandi novità per la Garbo Management SA, la sua creatura, che intende affermarsi sempre di più nel Branding e nella Digital Transformation. Altre delle sue creazioni sono in evidenza su: www.rossellagargano.com.

Tra le numerose iniziative, Alea iacta est, Il dado è tratto, è l’emblematico titolo della prossima edizione dell’Executive Award 2020/21. I vincitori del premio saranno annunciati ufficialmente il 6 ottobre 2021 a Lugano. A rendere speciale questa edizione è il particolare momento che ha coinvolto ognuno in modo diverso. La pandemia ha infatti evidenziato alcune delle nostre debolezze e ci siamo ritrovati tutti uniti sotto un “giudizio universale” che ha rimescolato alcune carte.

«Il lato umano è fortemente al centro dei dibattiti più disparati del mondo e pertanto questo è l’anno in cui prima di tutto è necessario premiare le persone che hanno messo in campo comportamenti virtuosi» – ha sottolineato la giuria.

La selezione è partita l’anno scorso e le nomination sono state proposte non solo dalla giuria ma anche dagli Alumni, ovvero i premiati delle edizioni precedenti dell’evento. I vincitori sono uno stimolo per tutti a fare sempre meglio nella creazione di valore in Ticino non solo in termini economici, ma anche in termini di virtuosismo e sostenibilità. Per questo motivo rappresentano l’emblema delle 7 virtù umane: Fortezza, Prudenza, Temperanza, Giustizia, Fede, Speranza e Carità.

Tra le novità di quest’anno: il patrocinio del Cantone Ticino, il lancio dell’edizione “Dubai 2022” in collaborazione con il Consolato Svizzero di Dubai, lo Swiss Business Council e la presentazione di Sara Bellini di Teleticino.

È possibile far parte di questo network inviando una e-mail a pr@garbomanagement.com o compilando direttamente il form online: theexecutiveaward.com.

Un ricordo di Marco Borradori, Sindaco di Lugano

«Questi sono giorni dolorosi per tutti noi. L’improvvisa scomparsa di Marco Borradori ci mette di fronte ad un nuovo mondo e ad un’altra Lugano.  Negli ultimi due anni, avevo instaurato con Marco un rapporto di amicizia che andava oltre i semplici appuntamenti pubblici. Senza la sua presenza l’evento Executive Award 2020/21 non sarà più la stessa cosa. Egli, infatti, è stato esempio di tutte le virtù umane, insieme al suo innato garbo, la cortesia, la gentilezza e la naturale predisposizione al prossimo. Grazie, Marco, per tutto quello che hai fatto per ognuno di noi, cercherò di portare avanti quella che tu stesso definivi “operazione di positività”, chiedendoti di aiutarmi a continuare anche l’opera di diffusione del garbo, che a te veniva in modo così spontaneo e semplice».

Rossella Gargano, CEO della Garbo
Management SA, organizzatrice dell’Executive Award