Boldbrain Startup Challenge 2023, Cerimonia Finale. La startup vincitrice del primo premio e del premio del pubblico, Foldcast, © Ti-Press / Alessandro Crinari

La sesta edizione di Boldbrain Startup Challenge ha incoronato Foldcast come vincitore indiscusso, ottenendo anche il premio del pubblico nella serata di gala al Palazzo dei Congressi di Lugano. Organizzato dalla Fondazione Agire con il sostegno di USI Startup Centre, il Dipartimento delle finanze e dell’economia (DFE) e BancaStato, il programma di accelerazione ha visto la partecipazione di 10 progetti finalisti, giudicati da una giuria nazionale presieduta da Thomas Billeter.

La cerimonia di premiazione ha attratto 500 partecipanti, tra cui illustri personalità e rappresentanti della classe politica, mentre altri 70 hanno seguito l’evento in diretta streaming su YouTube attraverso il canale della Fondazione Agire.

Foldcast, ideatore di un innovativo software per la progettazione di casseri in carta, ha conquistato il primo premio del valore di 40’000 franchi, una borsa di studio dell’Università della Svizzera italiana e ulteriori premi in consulenze legali e servizi. Il pubblico presente ha anche conferito a Foldcast il premio del pubblico, un ulteriore riconoscimento del valore e dell’originalità del progetto.

Il secondo classificato, Cognitive Inspect, ha sviluppato un software basato sull’Intelligenza Artificiale per il monitoraggio delle apparecchiature industriali, migliorando l’efficienza e la sicurezza degli impianti produttivi. Securified, al terzo posto, ha proposto un sistema sicuro per l’analisi dei dati nei cloud, garantendo l’indipendenza da specifici meccanismi di sicurezza.

La serata di premiazione ha anche visto riconoscimenti per SkinMind, un’app per l’autodiagnosi delle lesioni cutanee, e per WiSort, inventore di un cestino intelligente per la raccolta differenziata basato sull’intelligenza artificiale.

Christian Vitta, Consigliere di Stato, ha sottolineato l’importanza di Boldbrain come parte essenziale della strategia di supporto alle startup del Cantone, contribuendo al futuro dell’economia ticinese.

Foldcast e gli altri vincitori avranno ora l’opportunità di accedere a programmi di sviluppo ulteriori come lo Swiss Economic Award e MassChallenge Switzerland. La Fondazione Agire offre anche premi speciali, come postazioni desk al Tecnopolo Ticino e supporto da parte di sponsor come Hemargroup.

Boldbrain Startup Challenge conferma il suo ruolo centrale nel promuovere l’innovazione e nel plasmare il futuro dell’imprenditoria nel Cantone, offrendo una piattaforma cruciale per le idee innovative. Per ulteriori informazioni e aggiornamenti, è possibile visitare il sito ufficiale del Boldbrain Startup Challenge all’indirizzo www.boldbrain.ch.