La formazione gastronomica in Ticino continua a essere un pilastro per la qualità dell’ospitalità e della ristorazione locale. Il 28 agosto 2025 il PalaCinema di Locarno ha fatto da cornice alla cerimonia di premiazione dei migliori diplomati e diplomate nel settore “alimentazione e servizi” dell’anno scolastico 2024-25, un appuntamento che ha visto riuniti istituzioni, associazioni professionali e imprese.

In totale sono stati 133 le giovani e i giovani che hanno concluso con successo il loro percorso formativo, ricevendo attestati federali di capacità o certificati di formazione pratica. Ventinove di loro hanno ottenuto un riconoscimento speciale per essersi classificati ai primi posti, segnalando il livello di eccellenza raggiunto in discipline che spaziano dalla cucina alla gestione alberghiera.

Le professioni al centro

I diplomati appartengono a diverse figure professionali: tecnico o tecnica alimentarista, impiegato e impiegata di gastronomia standardizzata, addetti e impiegati di ristorazione, cuochi e cuoche, addetti di cucina, oltre a profili legati alla comunicazione alberghiera e alla gestione di hotel. Si tratta di competenze che, in un cantone a forte vocazione turistica, assumono un peso crescente per la competitività delle strutture e la valorizzazione del territorio.

Le istituzioni presenti

L’evento, arricchito da momenti artistici curati dall’Associazione New Ability, ha visto la partecipazione di personalità di spicco. Tra loro, Gabriele Beltrami, neopresidente di Hotel & Gastro Formazione Ticino, il vicesindaco di Locarno Claudio Franscella, Sonja Frey, presidente di HotellerieSuisse Ticino, e Caner Sevil, presidente di Hotel & Gastro Union. Presente anche Tatiana Lurati-Grassi per la Divisione della Formazione Professionale e Città dei mestieri.

Accanto alle autorità, non sono mancati i rappresentanti del Centro Professionale Tecnico di Trevano, gli sponsor e i sostenitori che hanno reso possibile l’iniziativa. Al termine della cerimonia, un aperitivo ha permesso a partecipanti e ospiti di condividere un momento conviviale.

Il ruolo di Hotel & Gastro Formazione Ticino

Hotel & Gastro Formazione Ticino – ente no profit costituito da GastroTicino, HotellerieSuisse Ticino e Hotel & Gastro Union Ticino – ha la missione di coordinare e promuovere percorsi formativi di base e di aggiornamento per tutto il settore. La realtà cantonale si inserisce nella rete nazionale di Hotel & Gastro Formation, con sede a Weggis, che svolge un ruolo di riferimento per lo sviluppo delle competenze professionali in Svizzera.

Un settore che guarda avanti

L’attenzione riservata alla formazione gastronomica in Ticino non è solo un investimento sui giovani, ma un tassello fondamentale per mantenere alta la reputazione dell’offerta turistica e ricettiva. Il riconoscimento di Locarno sottolinea come competenza, passione e professionalità siano ingredienti indispensabili per costruire un futuro sostenibile nel comparto alberghiero e della ristorazione.