La prima domanda nasce dalla situazione attuale. L’improvviso diffondersi dello smart working come conseguenza della pandemia, può essere l’inizio di una radicale trasformazione del nostro modo di lavorare?
«L’emergenza epidemia e il decreto del Governo italiano, riassumibile con il mantra “io resto a casa”, hanno palesemente rivoluzionato la vita degli italiani, e con essa anche i loro interessi e le loro ricerche online. Uno studio della società AvantGrade.com sulle attività in rete svolte in questo periodo ha evidenziato particolari interessanti sulle ricerche su Google da parte di chi lavora in smart working, senza recarsi in ufficio: sono infatti salite esponenzialmente le ricerche sulle app di web meeting: le ricerche “come funziona Skype” (+5000%), “Zoom Unipd” (+5000%, usato dall’università di Padova) e “Meet Hangout” (+450%) sono letteralmente decollate. È dunque molto probabile che anche dopo la fine dell’emergenza, permanga un ulteriore forte interesse nei confronti di soluzioni e modalità di lavoro che non implichino la necessità di una presenza fisica e a favore di un collegamento a distanza».
Quali sono state le tappe che l’hanno portato a diventare un esperto nel Digital Marketing?
«Sono nato a Milano, dopo il diploma negli USA nella tana dei Red Necks (Saint Louis – Missouri), ho conseguito una laurea in Bocconi. In seguito, ho maturato 11 anni di esperienza nel marketing digitale ed internazionale di aziende di largo consumo e sono stato socio dell’agenzia di traduzioni Agostini Associati dal 2005 al 2014. Prima dell’attuale attività, ha fondato Bruce Clay Europe (leader americano nel SEO dal 1996) e gestito il marketing internazionale di brand quali Ferrero, Campari (dove ha lanciato la pubblicità del Gorilla Crodino) e Bolton Manitoba».
Attualmente è socio e amministratore di AvantGrade, in precedenza Bruce Clay Europe. Quali sono i settori in si svolge prevalentemente la vostra attività?
«AvantGrade.com è la prima agenzia di digital marketing che integra l’intelligenza artificiale e Machine learning alla pubblicità sui motori di ricerca e alle Web Analytics. La società testa e individua tattiche vincenti sugli algoritmi di Google, Amazon, Yandex e Youtube. Da fine 2018 affianchiamo la competenza di consulenti esperti alla potenza e scalabilità dell’Intelligenza Artificiale, alleato prezioso per raggiungere interessanti obiettivi online. Questo connubio vincente ci permette di offrire vantaggi competitivi per i nostri clienti, aiutandoli a raggiungere con successo i loro obiettivi di brand awareness, lead generation, vendita online. In estrema sintesi, attraverso un’attività di consulenza contribuiamo alla crescita di aziende che vivono di digital come Visirun, Booking.com, Mailup per citarne alcune».
Come giudica lo stato della consapevolezza che le aziende hanno maturato nei confronti delle strategie di digital marketing?
«Occorre fare una distinzione. Le imprese nate negli ultimi 10/15 anni, e in particolar modo le start up dimostrano una marcata attenzione nei confronti di queste strategie digitali. Le aziende che provengono da una storia e una cultura più stratificata, invece, stentano ancora a esperire tutte le potenzialità di marketing insite in queste nuove tecniche digitali. AvantGrade aiuta a fare crescere il know how aziendale con un supporto formativo su misura, flessibile, fatto in-house presso la propria sede o durante i corsi aperti al pubblico. Così, per esempio, siamo partner formativi di Ninja Marketing, Il Sole 24 ore Business School, IULM, Business International Fiera Milano e molti altri. Nello specifico, la formazione SEO è destinata ai copy-scrittori, al marketing e ai tecnici-webmaster e dal 2011 abbiamo formato centinaia di persone ogni anno sugli algoritmi e le regole che governano Google. I corsi sono pratici e rivolti alle aziende che vogliono crescere la visibilità con Google scoprendo l’arte di farsi trovare in modo “naturale”».
Amazon riveste ormai un ruolo assolutamente predominante nel campo degli acquisti on line. Che cosa è utile conoscere in proposito?
«Per le aziende che hanno un brand importante e vogliono cogliere l’opportunità legata alla crescita del merchant sia nel B2C che B2B, è fondamentale conoscere le nozioni e concetti di base della pubblicità SEM e dell’ottimizzazione SEO su Amazon, a partire dalle varie opzioni e tipologie di presenza del brand sul marketplace AMZN (vendor vs seller). È molto utile imparare a ragionare come l’algoritmo Amazon A9; e quindi comprendere come con le attività SEM sia possibile incrementare la visibilità e le vendite con gli annunci Amazon Ads. Ogni e-commerce e retailer fisico deve dunque avere una strategia riguardo a se stare, e come, su Amazon».
Lei svolge anche un’intensa attività editoriale e mediatica…
«Dal 2010 collaboro con l’editore Hoepli ed ho scritto Trovare Clienti con Google, libro di SEO e Strategie di marketing sui motori di ricerca; Fai carriera con LinkedIn dove è possibile trovare tutto quello che c’è da sapere per avere successo grazie al “Facebook del lavoro”; SEO & Content che svela le tendenze di domani delle principali fasi della presenza digital di un’azienda; Social Google Marketing, libro che spiega come sfruttare gli strumenti gratuiti di Google e La tua reputazione su Google e sui social media, testo sul tema dell’ORM. Sono intervenuto al TED elevtico e a varie trasmissioni televisive e radiofoniche (RSI, Teleticino, Rai 3, Radio Capital, Rai 1, Radio 24, ), ho scritto di web marketing per diversi blog in italiano, inglese e tedesco. Di recente ho lanciato un mio podcast che spiega il digital marketing “in parole semplici”».