1. Prepararsi psicologicamente

Quando decidete di vendere la vostra casa è importante che affrontiate il passaggio psicologico dalla “Casa” che amate così tanto alla “casa” che si sta tentando di vendere. Questo cambiamento, in parole semplici, vuole dire lasciare andare. Il processo di distacco emotivo, un’esperienza che tutti i venditori devono prima o poi affrontare. La Casa è dove risiede il cuore. Le case come i televisori, i tostapane e i mandarini, sono merci vendute sul mercato libero. Ora vi state preparando a vendere una casa.

Preparare la vostra casa adeguatamente per metterla sul mercato richiede tempo. Se effettuerete i miglioramenti giusti nel preparare la vostra proprietà, vedrete che aumenterà la probabilità di vendere più rapidamente e a un prezzo maggiore. Avviate il processo di preparazione prevendita ascoltando un parere obiettivo di una persona esterna che può mettere in rilievo sia i punti di forza che i punti deboli della vostra casa. Gli agenti immobiliari sono un eccellente fonte di consigli su come potete preparare al meglio la vostra casa per la vendita. Gli agenti vedono con occhi nuovi, individuano con più facilità i difetti più vistosi. Inoltre, gli agenti hanno la capacità di guardare la vostra casa nello stesso modo in cui la guarderanno i potenziali acquirenti. Gli agenti sono in grado di preparare le case in maniera che risultino più attraenti per il marketing, un processo a volte viene indicato come ‘messa in scena’.

 

2. La prima impressione: miglioramenti esterni

La prima impressione è quello che conta. Quindi prima di mettere la vostra casa sul mercato assicuratevi che appaia al meglio sia dentro che fuori. Fino a non molto tempo fa, l’idea di preparare una casa per metterla in vendita era inaudita. Era sufficiente metterla in vendita, le persone venivano a visionare e si sperava che ciò fosse sufficiente per trovare qualcuno disposto a comprare. Ma gli acquirenti di oggi sono preparati. Hanno guardato programmi televisivi sull’argomento, letto riviste e ora vogliono fare da se. La maggior parte di loro sono persone con poco tempo a disposizione che puntano a non impegnare troppo tempo o denaro e quindi è fondamentale che la vostra casa si presenti in maniera accattivante fin dal primo sguardo. C’è una quantità enorme di perfezionamenti che si possono realizzare per ottenere il prezzo migliore per la vostra proprietà rendendola il più appetibile possibile. L’aspetto della parte anteriore della vostra casa, quella rivolta verso la strada – quello che gli agenti immobiliari chiamano ” prima impressione dalla strada” – è la prima cosa che i potenziali acquirenti vedono e notano, e l’impressione si forma nella mente delle persone nei primi 10 secondi: un esterno trasandato può determinare il fallimento di un accordo. Non importa quanto sia ben progettato e di stile l’interno della casa, perché un potenziale acquirente di solito ritiene che l’esterno della casa sia lo specchio degli interni, e questo potrebbe essere quindi causa della perdita di potenziali acquirenti.

 

Ecco alcuni modi affidabili per migliorare la prima impressione dalla strada della vostra casa:

 

– Pittura: ridipingere l’esterno della vostra casa prima di metterla sul mercato è il più grande passo per aumentare le possibilità di ottenere una vendita soddisfacente. I toni del bianco, i grigi e colori soft sono le scelte migliori per le facciate esterne. Se la vostra casa non ha bisogno di una nuova pittura, almeno ritoccare i telai delle finestre, le persiane anteriori, le grondaie e i canali di scolo. Inoltre, assicuratevi che la vostra cassetta delle lettere sia in ordine e date alla porta d’ingresso una mano di vernice fresca, lucidate tutte le parti in ottone o in argento. I migliori colori per le porte d’ingresso sono blu scuro, verde bottiglia e nero.

 

– Prato: tenetelo ben falciato, un prato ben curato dà alla vostra casa un aspetto particolarmente gradevole. Assicuratevi che i giocattoli, le attrezzature da giardinaggio e tubi da giardino non siano sparsi ovunque. È inoltre consigliabile rendere il vostro prato più rigoglioso e verde assicurandosi di concimarlo in maniera idonea.

 

– Marciapiedi: spazzate i vostri marciapiedi quotidianamente. Teneteli liberi dalle foglie in autunno.

 

– Piante: rimuovete o sostituite qualsiasi albero, siepe o arbusto morto o morente e potare tutto ciò che sembra trasandato o invadente. Tagliate gli arbusti che bloccano le finestre e non permettono alla luce di entrare in casa.

 

– Fiori: riempite le aiuole con fiori di stagione, questo è un modo economico per aggiungere colore e fascino ad una proprietà.

 

– Riparazioni: Assicuratevi che tutte le grondaie e i canali di scolo siano a posto e puliti. Sostituite tegole e piastrelle mancanti o danneggiate. Poiché il tetto è una zona che un possibile acquirente di sicuro esaminerà in dettaglio, è opportuno che sia il più possibile in buone condizioni. Riparate le crepe nel vialetto e rimuovete le grandi macchie di olio. Sostituite o riparate scale rotte, zanzariere strappate, paletti di recinzione rotti o mancanti, e maniglie delle porte difettose. Assicurarsi che le porte anteriori e posteriori, quelle del garage, e tutte le finestre si aprano facilmente. Le persiane devono funzionare senza problemi. Controllate le luci esterne per essere certi che funzionino correttamente.

 

– Finestre: tenete le finestre pulitissime dentro e fuori in tutta la casa (e sostituite eventuali vetri incrinati). Finestre scintillanti danno l’impressione immediata che la casa è stata trattata bene, mentre se i vetri si presentano polverosi o sporchi bloccano la luce e danno l’impressione il proprietario non si preoccupi della casa.

 

– Disordine: Eliminate tutto ciò che non è necessario dal garage. Amici e parenti che vivono nelle vicinanze possono essere una grande fonte di luoghi temporanei per alloggiare gli oggetti in eccesso. Se non è possibile pulire il garage, almeno tenete la porta chiusa. Cercate di mantenere il numero di automobili, camion, barche, e camper parcheggiati di fronte alla vostra casa al minimo possibile. Giocattoli e biciclette per bambini vanno riposti in maniera ordinata e posizionate i bidoni della spazzatura in un angolo discreto.

 

Se ve lo potete permettere, rendetevi la vita più facile con l’assunzione di un professionista per aiutarvi in queste faccende. Il vostro agente immobiliare può probabilmente indirizzarvi a persone che sono specializzate in questo tipo di lavori. Ricorda: questi punti sono davvero i più importanti per permettervi di vendere al miglior prezzo la vostra casa.

 

3. Miglioramento degli interni

L’aspetto esteriore attira gli acquirenti in casa. L’arredamento degli interni fa la vendita. Le piccole cose che si compiono generalmente danno il maggiore incremento di valore. Concentratevi sulle tre fondamentali – ripulire, cancellare, e miglioramenti estetici. I potenziali acquirenti non desiderano immaginare cosa sta al di sotto del disordine. Utilizzate tessuti, tappeti, tovaglie, tovaglioli, cuscini da divano, tende o tendoni, copriletti e trapunte, asciugamani, tende da doccia, e così via – per creare note di colore. A differenza di altri miglioramenti più permanenti, si può investire in questi elementi che potrete portare con voi nella vostra successiva casa. È inoltre possibile utilizzare composizioni floreali per aggiungere macchie luminose di colore alle camere.

Prendete e riponete fotografie di famiglia, dipinti dei bambini, raccolte di piccoli ornamenti e tutto ciò che è molto personale. Lasciate solo oggetti che risultano rilevanti per quella stanza: un bel vaso o ciotola per il soggiorno; olio da bagno con contenitori di design e sapone profumati in bagno; una bella porcellana e fiori freschi nella sala da pranzo; bottiglie decorative di olio d’oliva e aceto balsamico per la cucina.

 

– Pulire, grattare e lucidare: il vostro piano cottura, forno, frigorifero, forno a microonde, e altri elettrodomestici devono essere perfettamente puliti dentro e fuori. Ripulite a fondo pareti, pavimenti, vasche da bagno, docce, lavandini fino a che non brillano. Non dimenticate di pulire la cappa di ventilazione nella vostra cucina.

 

– Eliminare gli odori: i compratori noteranno i forti odori non appena metteranno i piedi in casa, in particolar modo eliminate gli odori di fumo, muffe e odori di animali domestici. Eseguire la pulizia di tendaggi e tappeti vi aiuterà a sbarazzarsi degli odori. Rimuovete la cenere dal camino. Utilizzare deodoranti o pot-pourri al profumo di agrumi per mantenere la vostra casa libera dagli odori. Eseguite voi il lavoro o assumete qualcuno che se ne occupi, assicuratevi che la vostra casa sia senza macchia.

 

– Riparare i rubinetti gocciolanti: se uno dei lavandini o la vasca da bagno non scarica correttamente, ripuliteli. Proprio come gli acquirenti di auto amano prendere a calci le gomme per testarle, alcuni acquirenti di immobili  amano testare nelle case i servizi igienici e l’acqua corrente in lavelli/vasche da bagno al fine di controllare gli scarichi e gli impianti. Controllate inoltre i radiatori e l’impianto di  riscaldamento.

 

– Sbarazzarsi del disordine: eliminate gli oggetti che creano disordine e i mobili in eccesso al fine di far apparire le camere più grandi. Togliete, vendete o regalate mobili ingombranti o in eccedenza. Avere spazio nell’armadio fa vendere di più la casa. Pulite e organizzate armadi, librerie, e cassetti.

 

4. Dare un aspetto “stage” alla  casa

Se avete visto la presentazione di un progetto di una nuova casa o i modelli di presentazione di una casa da parte del costruttore, sapete esattamente come dovete preparare la vostra casa. I costruttori di solito eseguono questi lavori in maniera eccellente. Lo “stage” è la parte terminale del processo che era iniziato con i tre interventi base (ripulire, cancellare, e miglioramenti estetici). Ecco alcuni consigli interessanti che potete utilizzare per aumentare il fascino della vostra casa:

 

– Stanze inutilizzate: pulite le stanze inutilizzate, spostare le cose che vi avete riposto, scoprite i mobili e disponeteli per bene, come se steste il locale preparando per un ospite.

 

– Cucina: aromi fragranti come quelli dei biscotti appena sfornati o del caffè appena fatto risultano attraenti per la maggior parte delle persone.

 

– Bagni: fate in modo che siano sempre provvisti di asciugamani freschi. Acquistate nuove tende da doccia; e mettete dei nuovi saponi profumati nei porta sapone. Rimuovete eventuali bottiglie o contenitori vuoti, o adesivi dalle pareti.

 

– Cantine: devono essere pulite, ingaggiate qualcuno che le svuoti, immediatamente. Per molti acquirenti, le cantine indicano che cosa possono aspettarsi di trovare “dietro la superficie”.

 

– Collezioni: ognuno ha collezioni, foto di famiglia sulle pareti, palloni autografati, bambole, trofei che i bambini hanno vinto a scuola. Mettete via le vostre collezioni, così le persone si potranno concentrare sul loro vero interesse, cioè acquistare la vostra casa.

 

– Frigorifero: rimuovete tutto dal vostro frigorifero. La maggior parte delle persone utilizzano magneti o nastro adesivo per attaccarvi di tutto, dalle foto delle vacanze fino alle note dei bambini e alla lista della spesa. Sembra sempre disordinato. Ripulitelo e lasciatelo vuoto.

 

– Comfort: mantenete la casa calda in inverno e fresca in estate. Una casa troppo calda o troppo fredda non risulta invitante.

 

– Camino: possiedono una doppia funzionalità, una utilitaristica, in quanto sono una ulteriore fonte di calore e una romantica: nulla crea un’atmosfera come la luce delle candele e del fuoco di un camino. Se disponete di un camino, puntate un riflettore su di esso. Lucidate gli utensili del camino. Disponete in maniera ordinata la legna. Quando la casa è visitata in autunno o in inverno in un giorno freddo, nulla dice “Benvenuto”, come il calore, la luce, il crepitio e l’odore di un fuoco ardente.

 

– Fiori: vasi colorati con fiori freschi creano macchie di colore e fragranza in tutta la casa, creando una meravigliosa impressione sui potenziali acquirenti. Mazzi di garofani, margherite, tulipani, o altri fiori di stagione acquistati presso il vostro supermercato locale andranno più che bene.

 

– Luce: le case ben illuminate sembrano più spaziose e allegre. Durante il giorno, aprire tutte le vostre tende e tendaggi. Se la vista è poco attraente, ponete dei rivestimenti su tutta la finestra di modo che lascino filtrare la luce attraverso, ma mascherino la vista. Quando mostrate la vostra casa, illuminate le stanze accendendo tutte le luci, anche durante il giorno. Accertatevi che i corridoi e le scale siano ben illuminati. Non dimenticate di accendere le luci degli armadi, quelle del forno, e le luci sopra la stufa e quelle dei pensili in cucina.

 

I potenziali acquirenti spesso si recano in macchina di sera per vedere come la vostra casa appare di notte. Le luci interne che sono visibili dalla strada possono creare in una casa un aspetto accogliente e invitante. Dal tramonto fino a quando andrete a letto, mantenete almeno una luce accesa in ogni stanza che si affaccia sulla strada. Pensatela in questo modo: molti di questi piccoli lavori li dovrete realizzare comunque quando sarà arrivato il momento di traslocare. Allora perché non farlo un po’ prima e grazie a ciò riuscire a realizzare una discreta somma in più sulla vendita?