Vent’anni fa nasceva una collaborazione destinata a lasciare il segno nel mercato immobiliare di prestigio: quella tra Wetag e Christie’s. Nel 2005, Wetag Consulting SA siglava infatti l’affiliazione esclusiva con Christie’s International Real Estate, una delle più rinomate realtà mondiali del settore. Da quel momento, il Ticino ha trovato una nuova voce sulla scena internazionale del lusso.
L’accordo non rappresentò semplicemente un’alleanza commerciale, ma un vero e proprio ponte culturale e relazionale tra la Svizzera italiana e una clientela globale, sensibile al valore estetico, al patrimonio architettonico e alla qualità della vita che il territorio offre.
Un modello di lusso senza confini
Sin dagli esordi, Wetag ha interpretato il concetto di “lusso” non come ostentazione, ma come esperienza autentica e servizio personalizzato. La collaborazione con Christie’s ha permesso di connettere la raffinatezza del Ticino con le aspettative di investitori, collezionisti e amanti del bello provenienti da ogni parte del mondo.
Il riconoscimento come Christie’s Affiliate of the Year 2019 ha confermato la solidità di questa visione: un traguardo che premia non solo la performance commerciale, ma anche l’etica professionale e la capacità di costruire relazioni durature.
Ticino come destinazione globale
Nel corso degli anni, Wetag ha consolidato la propria posizione di ambasciatore del Ticino nel mondo. L’agenzia ha saputo valorizzare le peculiarità locali – dalle dimore storiche affacciate sul lago alle architetture contemporanee immerse nella natura – trasformandole in opportunità d’incontro tra cultura, economia e stile di vita.
Come ricordano gli Owner & Co-CEO, Philipp Peter e Iradj Alexander David, l’obiettivo è chiaro: “connettere il Ticino al mondo, trasformando la diversità dei clienti in valore per il territorio”.
L’arte delle relazioni
Nella filosofia di Wetag, il lusso non si esaurisce nella proprietà, ma si manifesta nell’esperienza complessiva. Ogni cliente viene seguito con attenzione, discrezione e passione. Questa stessa cura si riflette negli eventi organizzati in collaborazione con Christie’s, momenti che uniscono l’arte, l’investimento e la convivialità, contribuendo a rafforzare un network esclusivo e a promuovere l’immagine del Ticino come luogo di cultura e bellezza.
Innovazione e sostenibilità per il futuro
Negli ultimi vent’anni, il settore del real estate di lusso ha conosciuto trasformazioni radicali: digitalizzazione, nuovi linguaggi del design, attenzione alla sostenibilità e cambiamento delle abitudini abitative. Wetag ha risposto a queste evoluzioni investendo nella formazione del proprio team, oggi multilingue e altamente specializzato, e ampliando la rete internazionale con quattro affiliazioni di prestigio che rafforzano la presenza globale dell’azienda.
La partecipazione ai principali congressi internazionali del settore consente inoltre a Wetag di anticipare tendenze e innovazioni, mantenendo il Ticino al passo con i mercati globali.
Una storia che guarda avanti
Vent’anni di collaborazione non segnano un punto d’arrivo, ma un trampolino verso nuove sfide. L’eredità condivisa tra Wetag e Christie’s si fonda su fiducia, eleganza e visione: valori che continueranno a guidare la crescita futura.
Nel racconto del lusso contemporaneo, Wetag si propone non solo come intermediario immobiliare, ma come narratore di esperienze di vita. In questa prospettiva, la partnership con Christie’s resta un simbolo di eccellenza e un esempio di come un’azienda ticinese possa dialogare con il mondo, mantenendo salde le proprie radici.



