Una fiera immobiliare ticinese che cresce: repeople network Lugano attira oltre 1.300 professionisti
Da sinistra: Paolo Caspani CEO repeople network, Stefano Rizzi Dir. Divisione dell’economia del Cantone Ticino, Roberto Badaracco vicesindaco della Città di Lugano, Sheila De Lucia Event Manager repeople network, Emanuele Gianola Valutatore Immobiliare repeople network.

Con oltre 1.300 presenze e più di 50 aziende coinvolte, la recente edizione di repeople network Lugano ha confermato la sua centralità come forum immobiliare per i ticinesi. In via di conclusione proprio mentre scriviamo – 26 settembre 2025 – l’evento ha proposto due giornate intense di conferenze, incontri e momenti di networking, richiamando professionisti non solo dal real estate, ma anche dai settori della finanza, del design e degli investimenti alternativi.

Il programma ha alternato spazi di confronto e presentazioni a tavole rotonde di approfondimento. Particolare attenzione ha suscitato l’incontro organizzato dalla Città di Lugano, dedicato al nuovo Polo Sportivo e degli Eventi, progetto che ha stimolato un dibattito vivace sulle prospettive di sviluppo urbano.

Il format di repeople network non è nuovo agli operatori del settore. Nato come Borsa Immobiliare Ticino, negli anni si è trasformato in una rete capace di consolidare partnership strategiche e di attrarre nuovi attori. La sua formula, che intreccia contenuti tematici e relazioni professionali, sembra rispondere a una crescente esigenza del mercato: quella di connettere discipline diverse e generare opportunità di collaborazione.

Una fiera immobiliare ticinese che cresce: repeople network Lugano attira oltre 1.300 professionistiIl percorso di crescita non si limita al Ticino. Dopo Lugano, Zugo e Montecarlo, lo scorso maggio il network ha fatto tappa a Ginevra, registrando un debutto positivo nella Svizzera francese con oltre 250 ospiti provenienti dal mondo del lusso, della finanza e del real estate. Un segnale che la manifestazione ha ormai una vocazione nazionale, con la capacità di dialogare con pubblici differenti.

Il calendario guarda già avanti. Il prossimo appuntamento sarà il 20 novembre 2025 a Zugo, dove si svolgerà la terza edizione di repeople network Zug. Un passaggio che conferma la volontà di ampliare costantemente il raggio d’azione, consolidando il brand come una piattaforma di riferimento per il settore immobiliare e finanziario in Svizzera.