Sabina Gatto, CEO di SIT Immobiliare, illustra le rilevanti opportunità che si offrono alla clientela internazionale nell’ambito del mercato immobiliare ticineseQual è il peso della clientela internazionale nell’ambito delle vostre attività legate al mercato immobiliare ticinese e quali sono i principali Paesi di provenienza?

«La clientela internazionale rappresenta una componente importante per SIT Immobiliare. Negli ultimi anni abbiamo registrato una crescita costante dell’interesse da parte di acquirenti provenienti da Paesi europei come Germania, Francia e Paesi Bassi, ma anche da mercati extraeuropei come Stati Uniti, Emirati Arabi e recentemente anche Asia. Il Ticino offre una combinazione unica di stabilità, qualità della vita e prossimità strategica ai grandi centri finanziari, risultando sempre più attrattivo per chi cerca un rifugio sicuro per vivere o investire bene». 

Verso quali tipologie di immobili si indirizzano le loro preferenze e per quali altre richieste si rivolgono a SIT Immobiliare?

«La domanda internazionale è prevalentemente orientata verso proprietà di pregio, spesso in posizioni panoramiche o immerse nella natura, con un’attenzione particolare al design architettonico, agli spazi esterni e alla sostenibilità. Oltre all’acquisto, molti clienti ci chiedono consulenza per la relocation e l’investimento immobiliare strategico. Per questo abbiamo sviluppato un ecosistema di servizi integrati che accompagna il cliente ben oltre l’acquisto dell’immobile».

Quali condizioni rendono conveniente il trasferimento della propria residenza in Ticino e, per contro, quali sono le aree di criticità?

sit immobiliare mercato immobiliare ticinese«Il Ticino offre vantaggi fiscali interessanti, un sistema educativo di qualità, un contesto naturale straordinario e un’elevata sicurezza. È particolarmente attrattivo per imprenditori, professionisti e famiglie che cercano un equilibrio tra lavoro e qualità della vita. Le criticità riguardano talvolta la burocrazia nei processi di rilascio dei permessi e una certa rigidità normativa, ma crediamo che ci siano ampi margini per un dialogo istituzionale volto a rendere il Ticino ancora più competitivo a livello internazionale».

Quali limitazioni sussistono all’acquisto di case vacanza da parte di acquirenti stranieri?

«La Legge federale sull’acquisto di fondi da parte di persone all’estero (LAFE) impone alcune limitazioni all’acquisto di case secondarie da parte di stranieri non residenti. Gli stranieri non domiciliati in Svizzera possono acquistare case di vacanza solo in zone autorizzate (zone turistiche come per esempio Ticino, Grigioni, Vallese). Inoltre, appartamenti in residenze alberghiere e in alcuni casi, terreni per costruzione di una casa di vacanza. Tuttavia, la superficie abitabile è limitata a 200 m², con terreno massimo 1.000 m²».

sit immobiliare mercato immobiliare ticineseChe cosa invece non può acquistare uno straniero non residente?

«Il divieto include immobili ad uso primario/residenziale (es. prima casa); oggetti di reddito; più di un immobile, anche se in diverse località. Tuttavia, in determinate zone turistiche e con procedure ben definite, è possibile concludere operazioni immobiliari anche in questo segmento. La competenza legale interna al gruppo SIT ci consente di orientare i clienti non-svizzeri tra normative complesse e far cogliere loro le opportunità disponibili in modo sicuro e trasparente».

Quali strumenti di comunicazione e marketing utilizzate nel vostro approccio alla clientela internazionale?

«Il nostro approccio al marketing è sempre più digitale e basato sulle esigenze del cliente. Usiamo piattaforme internazionali, video emozionali e strumenti immersivi come i virtual tour, tutto questo per creare un’esperienza coinvolgente anche a distanza sfruttando spesso l’AI. Inoltre, curiamo con attenzione la presenza su canali selezionati – dai social media ai portali di luxury real estate – e collaboriamo con partner globali per amplificare la visibilità dei nostri immobili. Il marketing esperienziale e relazionale è un altro pilastro: organizziamo e partecipiamo a molti eventi, visite personalizzate e consulenze one-to-one che valorizzano ogni cliente. Abbiamo per esempio partecipato a settembre al CSI Ascona che è uno dei principali eventi sportivi in Ticino, con un notevole impatto turistico ed economico: tra le 4.000 e le 5.000 persone presenti, tra spettatori, staff, concorrenti e ospiti».

Vuole segnalarci alcune recenti soluzioni immobiliari presenti tra le vostre proposte?

«Alcune nostre proposte meritano senza dubbio una particolare segnalazione:

  • Attico a Cassarate, propone un appartamento di 3.5 locali completamente ristrutturato a nuovo, in stile moderno e in chiave design, completamente arredato. Oggetto ideale non soltanto per chi desidera godere di ogni comfort, ma anche per chi è alla ricerca di una interessante opportunità di investimento a reddito in quanto acquistabile anche come residenza secondaria.
  • Per la sua vicinanza rispetto al centro di Lugano, spicca un appartamento 3.5 locali situato in un angolo privilegiato di Ruvigliana, con una vista impareggiabile sul lago. Rappresenta la fusione perfetta tra design contemporaneo e natura circostante. Con una superficie di 145 mq, la casa si apre su un grande open space che accoglie cucina, soggiorno e sala da pranzo, un ambiente luminoso e arioso che si affaccia su un ampio terrazzo panoramico. Il giardino privato con piscina è un angolo di intimità e relax.
  • Una prestigiosa villa ad Origlio, con oltre 2.400 mq di terreno, un’incantevole piscina esterna riscaldata ed immersa nel verde, interpreta perfettamente il requisito sempre più importante della tranquillità e della privacy. La proprietà si sviluppa su 11 locali ben suddivisi e arredati con un elegante gusto d’altri tempi, boiserie, finiture di alto standing e materiali di grande pregio.
  • Nel cuore di Lugano, in una prestigiosa zona residenziale, è proposto in vendita un raffinato appartamento di 4.5 locali con una splendida vista sul lago. L’immobile è situato al secondo piano di un moderno ed esclusivo complesso di recente costruzione, caratterizzato da finiture di alto standing e immerso in un curato giardino condominiale.

Infine, va segnalato un interesse da parte di fondi esteri/previdenza come investimento in palazzine a reddito nel Luganese anche di dimensioni importanti. L’internazionalità non cerca solo lusso, ma autenticità e identità: ed è questo il valore che SIT Immobiliare porta sul mercato.