Posizione. Posizione. Posizione. Abbiamo sentito ripetere quest’espressione moltissime volte per indicare i fattori più importati da tenere in considerazione quando si acquista una casa. Potremmo definirlo una sorta di Sacro Graal, che tutti gli agenti immobiliari devono rispettare quando sono impegnati a cercare le migliori proprietà da proporre ai loro clienti. Un’affermazione che ci sembra essere molto sensata.

Tuttavia, poiché oggi noi di Wetag Consulting non vogliamo proporvi unicamente ovvie considerazioni, permetteteci di presentarvi alcuni argomenti per contestare questo punto: ossia la posizione. Pensiamo alla triade: Prezzo. Prezzo. Prezzo! Suona anch’essa come principale considerazione per gli acquirenti alla ricerca di una casa. Oppure: Qualità. Qualità. Qualità! Anche in questo caso potrebbe essere il criterio numero uno su cui concentrarsi per facilitare la ricerca della casa dei propri sogni.

La realtà è che ognuno dei tre riferimenti: posizione, prezzo e qualità è un parametro importante e va considerato nell’iter di selezione. In poche parole il successo di una ricerca è quello di poter proporre al proprio cliente la casa migliore dal punto di vista costruttivo, al miglior prezzo e nella migliore posizione. Peccato però che il pacchetto ideale non esista e chi si fa influenzare da troppe richieste rischia di perdere di vista i criteri più importanti. Quindi, ad un certo punto, sarà necessario scendere a compromessi e stabilire le proprie priorità. Queste priorità si basano sulle esigenze, sui desideri e sui mezzi a disposizione di ciascuno. Ogni persona collocherà gli elementi posizione, prezzo e qualità nell’ordine che più le aggrada. È importate ascoltare le argomentazioni del vostro agente immobiliare, ma attenzione, non lasciate che quest’ultimo vi convinca a seguire le regole standard, perché non ci sono regole, è l’acquirente che le detta.

In generale, ciò che va collocato al primo posto, sia che si tratti di posizione, prezzo o qualità, dipende dalle finanze disponibili in relazione al mercato immobiliare e all’inventario regionale degli oggetti in vendita. Più soldi si hanno, maggiori sono le opportunità di scelta e più facile è avvicinarsi a un magico win-win-win.

Ma facciamo un esempio concreto. Supponete di avere un budget medio-basso e di avere una famiglia con due figli. Ovviamente vi piacerebbe vivere dove vive il vostro capo e godervi i comfort di una casa progettata e realizzata da un architetto rinomato. Detto così sembra un sogno, anche perché rischiate che il vostro agente immobiliare vi offra una piccola e squallida abitazione, in una buona posizione… unicamente per rispettare due criteri: posizione e prezzo. Ma che ne è della qualità? Dove starà la tua famiglia, dove troverai il tuo comfort, i tuoi spazi. Probabilmente a molti è capitato di vivere una situazione del genere, magari quando avete affittato il primo appartamento, il sogno era quello di avere un posto in una zona rinomata, come ad esempio nell’elegante Montagnola, il Seefeld zurighese, o in un centro storico, poi invece siete finiti a scegliere un appartamento in periferia, ma con spazi vivibili e piacevoli. In questo caso, come spesso capita, è stato il prezzo il fattore determinante! In poche parole non avevate scelta perché il budget a disposizione era definito a priori. Capirete dunque che i criteri di scelta sono direttamente influenzati da quanti soldi abbiamo a disposizione: più liquidità abbiamo a disposizione più possiamo pretendere e più facile sarà soddisfare le nostre richieste riguardanti posizione e qualità. Questo non significa che i soldi vadano sprecati. Inoltre, bisogna pensare, che quando si inizia ad avere più esperienza si punta ad investimenti sicuri e soprattutto duraturi nel tempo. Per questa ragione la posizione diventa un fattore estremamente importante, anzi basilare. La miglior posizione di un’abitazione è assicurata da un ambiente circostante migliore, da una vista strepitosa, più privacy, scuole prestigiose e molto altro, eppure questo non basta perché abbiamo visto molte volte grandi case multimilionarie invecchiare sul mercato, malgrado una posizione eccezionale e un prezzo ben giustificato, ma che non rispettavano certi criteri di qualità, qualità assoluta, nel design, nei materiali e nella costruzione. Alla fine la casa che sceglierete dovrà essere capace di rendervi orgogliosi, di rispecchiare i vostri gusti, il vostro stile di vita, di farvi sentire appagati e felici, non ci saranno compromessi! Così scegliete la qualità ed è interessante vedere come l’età e l’esperienza dei clienti influenzi i criteri di scelta per l’acquisto della propria abitazione.

Dunque, se siete alla ricerca della vostra casa dei sogni, iniziate subito a pensare in che ordine mettereste posizione, prezzo e qualità e non perdeteli mai di vista!