Il settore della comunicazione dal vivo in Svizzera si prepara a un cambiamento storico. La serata di gala per l’assegnazione dello XAVER Award, il più prestigioso riconoscimento del settore, si svolgerà per la prima volta al di fuori di Zurigo. L’evento, in programma il 9 settembre 2025, avrà luogo nella Festhalle di Berna, location di recente inaugurazione che, secondo gli organizzatori, simboleggia un nuovo inizio e la crescente rilevanza nazionale del comparto.
L’associazione Swiss LiveCom Association EXPO EVENT ha scelto la capitale federale per un’edizione che si preannuncia ricca di novità e momenti significativi. Sotto il motto “WANTED – LiveCom Excellence”, l’intera manifestazione è stata concepita in stile “cowboy chic”, con allestimenti a tema Far West che, nelle intenzioni degli organizzatori, metteranno in risalto ancora una volta la creatività e la capacità di creare esperienze uniche che sono il cuore del settore LiveCom.
L’omaggio a Marco Solari e la conduzione di Christa Rigozzi
Uno degli aspetti più attesi della serata è l’attribuzione del Lifetime Achievement Award al ticinese Marco Solari. L’associazione intende così onorare la sua straordinaria carriera e il contributo fondamentale al panorama culturale e degli eventi in Svizzera. A tenere l’elogio sarà Martin Nydegger, CEO di Svizzera Turismo. La scelta di Solari sottolinea l’importanza del lavoro svolto da personalità del nostro Cantone a livello federale.
A guidare la cerimonia sarà la carismatica presentatrice ticinese Christa Rigozzi. Nota per la sua professionalità e il suo calore, Rigozzi è una figura di spicco nel panorama televisivo svizzero e la sua presenza sul palco della Festhalle garantirà un tocco di energia e autenticità all’evento.
Innovazione e partecipazione
L’edizione 2025 dello XAVER Award ha visto la presentazione di ben 45 progetti. Per la prima volta, sarà introdotta una nuova categoria, “Best Expo Stand”, che si aggiunge alle otto esistenti. Queste spaziano dagli eventi aziendali alle installazioni espositive, fino ai formati digitali. Un’ulteriore innovazione è il Public XAVER, che permette al pubblico di votare il proprio progetto preferito. Le votazioni sono aperte online fino all’8 settembre 2025 sul sito ufficiale.
Christian Künzli, Presidente di Swiss LiveCom Association EXPO EVENT, ha espresso il suo entusiasmo per l’evento, sottolineando il ruolo del premio come “vetrina più importante” per il settore. La scelta della nuova Festhalle di Berna, secondo Künzli, è un “segnale molto chiaro” di come l’associazione intenda celebrare l’eccellenza in un luogo che simboleggia l’inizio di nuove opportunità.
La cerimonia di premiazione sarà inoltre un’occasione per mettere in luce la stretta collaborazione con partner regionali per il catering e le bevande, garantendo un’esperienza gastronomica che rispecchi i valori di qualità, regionalità e sostenibilità.
L’evento si preannuncia come un momento di svolta, non solo per il XAVER Award, ma per l’intero settore della comunicazione dal vivo in Svizzera. Con il suo trasferimento a Berna, la cerimonia rafforza il proprio ruolo di punto di riferimento nazionale, celebrando i successi passati e guardando con fiducia al futuro.
Per maggiori informazioni e per partecipare alla votazione del Public XAVER, si prega di consultare il sito ufficiale: www.xaver-award.ch/it/.