Dal 11 al 13 ottobre 2024, Villa Ciani diventerà il centro nevralgico del fumetto internazionale, con la partecipazione a InnovaComiX di 60 artisti, 40 talk, 400 opere originali esposte e l’assegnazione di 9 premi
Nasce InnovaComiX: un festival internazionale per celebrare la nona arte a Lugano
Dal 11 al 13 ottobre 2024, Villa Ciani a Lugano ospiterà la prima edizione di InnovaComiX – Lugano International Comic Art Festival, un progetto innovativo ideato da Cristina Rogna Manassero e con la direzione artistica di Ludwig G. Maglione. L’evento, organizzato dalla società InnovaComiX SA, è destinato a diventare un appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati di fumetti, grazie alla partecipazione di 60 artisti provenienti da 10 paesi diversi, 40 talk e 400 opere originali esposte.
Tra gli ospiti di questa prima edizione figurano nomi illustri come Tom Tirabosco, Silvia Ziche, Reinhard Kleist, Grazia La Padula, Alba BG, Davilorium, Lorenzo Palloni, Giuseppe Palumbo, Fanny Vaucher e Thomas Von Kummant. Inoltre, i manifesti del festival sono stati realizzati da tre artisti di spicco: Massimiliano Frezzato, Sacha Goerg e Lèa Murawiec, rappresentando la diversità stilistica e generazionale del mondo del fumetto.
“InnovaComiX è nato riflettendo sul valore, la passione e le grandi potenzialità che questo segmento artistico ha acquisito”, spiega Cristina Rogna Manassero, Direttrice Generale e co-fondatrice del festival. “Dall’osservatorio privilegiato della Galleria Lucchetti di Lugano, in dieci anni abbiamo frequentato e condiviso emozioni e interessi di tanti artisti e collezionisti, un panorama sempre più attivo e con una nuova consapevolezza. Il nostro festival parla di arte e contemporaneità, cultura e crescente interesse internazionale per questa forma espressiva. Non tutti sanno poi che il fumetto per molti tra i più influenti storici della materia, è nato in Svizzera nel 1831, con l’opera del pedagogo e politico Rodolphe Töpffer “Histoire de Monsieur Jabot”. Per questo è anche un ritorno a casa”.
L’internazionalità del festival è evidente non solo nella partecipazione di artisti da paesi come Svizzera, Italia, Francia, Germania, Iran, Giappone, Libano, Polonia e Cina, ma anche nella varietà delle opere e degli stili presentati. Tra i nomi di spicco troviamo Majid Bita, Midori Yamane, Lina Ghaibeh, Przemysław “Trust” Truściński e Yile Gao. Questo ricco parterre di ospiti conferma l’intento del festival di esplorare e celebrare il fumetto in tutte le sue forme, dal tratto manuale a quello digitale.
“InnovaComiX rappresenta una nuova visione del fumetto come forma d’arte contemporanea”, afferma Ludwig G. Maglione, direttore artistico del festival. “La nostra ambizione è creare un evento che metta in risalto non solo gli autori e le loro opere, ma anche il dialogo tra passato, presente e futuro del fumetto. Villa Ciani, con il suo fascino storico, è il luogo perfetto per ospitare questo incontro tra tradizione e innovazione.”
Il programma del festival prevede 40 incontri, in cui artisti e appassionati potranno confrontarsi su temi legati alla nona arte, esplorando nuove idee e prospettive. Inoltre, saranno esposte 400 opere originali sui tre piani di Villa Ciani, suddivise in aree tematiche e una sezione dedicata alle opere in nomination per il Grand Prix Città di Lugano, che assegnerà i prestigiosi Cygne d’Or. I premi, del valore di 2.000 franchi ciascuno, saranno suddivisi in cinque categorie principali: Miglior fumetto, Miglior serie, Miglior disegno, Miglior scrittura e Miglior colore, oltre a quattro premi speciali, tra cui il Premio del Pubblico e il Premio Innova.
Non mancheranno le attività per i più piccoli, con un’area kids ricca di eventi e laboratori gratuiti, pensata per avvicinare i giovani al mondo del fumetto e stimolare la loro creatività.
“La Città di Lugano ha sostenuto con entusiasmo il progetto InnovaComiX, offrendo la prestigiosa sede di Villa Ciani per ospitare questo evento”, dichiara Roberto Badaracco, vice sindaco e capo Dicastero cultura sport ed eventi di Lugano. “Il nostro obiettivo è fare di Lugano uno dei centri nevralgici europei del fumetto, offrendo agli appassionati e ai curiosi l’opportunità di incontrare da vicino i protagonisti di questa straordinaria forma di espressione.”
InnovaComiX promette di essere un evento unico nel suo genere, capace di attrarre un pubblico internazionale e di consolidare il legame di Lugano con la nona arte. Per maggiori informazioni sul festival e per prenotare i workshop e le lectio magistralis, visitate il sito ufficiale InnovaComiX.
A proposito di InnovaComiX
Il Festival InnovaComiX è promosso dall’Associazione Culturale La Nona Arte e realizzato dalla società InnovaComiX SA, fondata nel 2023. La direzione generale è affidata a Cristina Rogna Manassero, mentre la direzione artistica è curata da Ludwig G. Maglione. Il festival è stato sviluppato su impulso della Città di Lugano e sotto la sua supervisione.
Per ulteriori informazioni, visitate il sito InnovaComiX.