Cosa spinge Emma, una giovane donna svizzera, a precipitarsi trafelata in un ospedale londinese nel 2014? Chi è il paziente che vuole disperatamente vedere, nonostante le venga impedito l’accesso perché non è una parente? L’ansia che la divora è solo il preludio di una storia che affonda le radici nel passato, un racconto denso di emozioni e scelte che si intrecciano al destino.
Per comprenderne le origini, bisogna tornare indietro nel tempo, a Lugano nel 2003, quando Emma festeggia il diploma con la sua inseparabile amica Chloe. È una serata speciale, coronata dalla presenza di un ospite inatteso: Christian, il fratello minore di Chloe, ormai diciottenne e deciso a inseguire il sogno di diventare un cuoco stellato. Per Emma, Christian non è più solo il bambino da proteggere e coccolare, ma un giovane affascinante e imprevedibile. Tra loro scatta un’alchimia travolgente, un legame tanto intenso quanto difficile da definire e gestire. Troppo giovani, troppo presi dal futuro, troppo inconsapevoli di ciò che provano realmente.
Le loro strade si separano: Emma si butta nella carriera bancaria, mentre Christian vola a Parigi per seguire la sua passione per la cucina. Chloe, contraria a quella relazione, non può che osservare con sollievo la distanza tra i due. Ma se le scelte della vita sembrano ineluttabili, il cuore segue percorsi propri. Emma, segnata dalla perdita della madre e da un rapporto sempre più freddo con il padre, si dedica anima e corpo al lavoro, diventando una dirigente impeccabile, quasi inaccessibile. Poi arriva Teo Müller, un collega che porta nella sua vita leggerezza, ironia e affetto. Sarà lui a farle dimenticare Christian? Oppure l’amore che l’ha accompagnata per anni, seppur tra silenzi e lontananze, è destinato a riaffiorare?
Con “Effetto cuore”, edito da Morellini, Claudio Righenzi propone un romanzo che indaga l’intreccio tra sentimenti e scelte personali, tra il peso delle aspettative e la forza del destino. L’autore, luganese con una lunga carriera nel settore bancario, si è avvicinato alla scrittura dopo anni di riflessioni e di racconti rimasti a lungo inediti. Dopo la sua formazione presso “La Fabbrica delle Storie” di Sara Rattaro, alcuni suoi racconti hanno ricevuto riconoscimenti e sono stati pubblicati in diverse antologie. Con questo primo romanzo, Righenzi trasporta il lettore in una narrazione intensa, tra scenari familiari e svolte inaspettate.
Il lago di Lugano, con i suoi riflessi mutevoli, le strade animate e il maestoso parco Ciani, fa da sfondo a una storia che parla di amore, destino e crescita personale. “Effetto cuore” è disponibile nelle librerie, online e in formato e-book: un invito a lasciarsi trasportare dalle emozioni, a interrogarsi sulle proprie scelte e, soprattutto, a dare ascolto alla voce più autentica che guida ogni vita: quella del cuore.