Il Castello del Sole si conferma miglior hotel svizzero per le vacanze, mentre lo Château de Raymontpierre emerge come sorprendente rivelazione nel panorama alberghiero elveticoLa scena alberghiera svizzera ha visto un riconoscimento significativo con la recente pubblicazione della classifica “I 150 migliori hotel della Svizzera” a cura di Karl Wild e Andrin Willi. Un attore di spicco in questo panorama è The Living Circle, il cui impegno verso un lusso in armonia con la natura e un’ospitalità autentica ha portato a un doppio successo che ridefinisce il concetto di miglior hotel svizzero.

Il Castello del Sole miglior hotel svizzero per le vacanze

Per la quinta volta, il Castello del Sole Beach Resort & SPA di Ascona si è affermato al primo posto nella categoria “Migliori hotel di vacanza”. Questo non è solo un premio, ma la conferma di un impegno costante nella qualità e in un servizio che trascende le aspettative. Situato direttamente sul Lago Maggiore, con una spiaggia privata e immerso nel delta della Maggia, il resort si estende su una proprietà di 140 ettari. Il suo parco di 14 ettari, il più grande parco alberghiero della Svizzera, è un’oasi di tranquillità, punteggiato da alberi secolari, ampi prati e campi coltivati che riflettono un approccio profondamente radicato nella sostenibilità.

Il Castello del Sole si conferma miglior hotel svizzero per le vacanze, mentre lo Château de Raymontpierre emerge come sorprendente rivelazione nel panorama alberghiero elveticoGabriela Jenny, che da oltre vent’anni gestisce l’hotel insieme al marito Simon, ha espresso la sua soddisfazione: “Questo riconoscimento ci rende molto felici, non solo come albergatori, ma come parte di un team affiatato che ogni giorno lavora con passione per creare un autentico luogo del benessere. Il fatto che il nostro impegno venga apprezzato sia dagli ospiti che dagli esperti è il complimento più bello.” Con 38 camere e 41 suite, la più grande Private SPA del Ticino (2.500 m²) e tre ristoranti, tra cui la Locanda Barbarossa, premiata con 18 punti GaultMillau e una stella Michelin, il Castello del Sole offre un’esperienza completa. L’attenzione ai dettagli si estende all’agricoltura: l’azienda agricola di proprietà Terreni alla Maggia fornisce materie prime di alta qualità, dal grano duro per la pasta al riso Loto per il risotto, completando l’esperienza “farm-to-table” con i vini della Cantina alla Maggia.

Château de RaymontpierreChâteau de Raymontpierre: la nuova scoperta del Jura

A soli 12 mesi dalla sua apertura, lo Château de Raymontpierre è stato riconosciuto come una delle scoperte più affascinanti della Svizzera. Situato a 1.000 metri di altitudine nel Giura, immerso in 650 ettari di bosco e natura, questo castello del XVI secolo offre un lusso discreto e un’atmosfera senza tempo. I padroni di casa, Timon Wolf e Sydney Karolewski, hanno creato un’esperienza unica con 14 camere eleganti, un’azienda agricola, un orto e una piccola SPA. Lo Château è il luogo ideale per eventi culinari con chef ospiti, masterclass ispiratrici e come scelta esclusiva per feste private e ritiri.

Una visione unificata di lusso e natura

Marco Zanolari, CEO di The Living Circle, ha sintetizzato la filosofia che lega queste due diverse proprietà: “Un Castello e uno Château – due mondi diversi, uniti da una visione condivisa: lusso autentico a contatto con la natura, vera ospitalità e il coraggio di innovare. Questi riconoscimenti sono una preziosa conferma e una grande motivazione per tutto il nostro team.”

Château de RaymontpierreThe Living Circle si distingue nel panorama svizzero per la sua visione integrata di ospitalità e agricoltura. Il gruppo, di proprietà familiare svizzera e partner del gruppo Caminada, include quattro alberghi, un hideaway, tre aziende agricole, una cantina vinicola e un ristorante. Le strutture sono affiliate a rinomate organizzazioni internazionali come Swiss Deluxe Hotels, The Leading Hotels of the World, Relais & Châteaux, Preferred Hotels & Resorts e Pretty Hotels. Questa sinergia tra natura, autenticità e innovazione posiziona The Living Circle come punto di riferimento per chi cerca il miglior hotel svizzero in un contesto di lusso sostenibile e di profondo legame con il territorio.