L’Hockey Club Lugano può guardare con soddisfazione alla primavera 2025, che si apre con un’importante presenza dei suoi giovani nei raduni e nei tornei internazionali delle squadre nazionali svizzere e con una forte presenza in naizonale. Sono ben otto gli elementi della Sezione Giovanile bianconera a essere stati selezionati per rappresentare la Svizzera nei prossimi impegni internazionali di aprile, distribuiti tra le categorie U20, U18, U17 e U16.

Verso Rovaniemi con la Nazionale U20

Il nome di spicco tra i convocati è quello dell’attaccante Leonardo Domenichelli (classe 2006), che prenderà parte al Torneo delle Cinque Nazioni in programma a Rovaniemi, in Finlandia, con la Nazionale svizzera U20. A fare da riserva, pronto a subentrare in caso di necessità, il difensore coetaneo Simone Cavadini. Entrambi cresciuti nei ranghi del club luganese, saranno sotto la direzione di Jan Cadieux, alla sua prima uscita ufficiale come allenatore della selezione.

Preparazione mondiale per l’U18

Più a sud, in quel di Cham, l’U18 elvetica si prepara invece per i Mondiali di categoria. In questa cornice di lavoro intenso figura Cyrill Henry, attaccante classe 2007 in forza al Lugano. Il giovane talento parteciperà al campo di allenamento con l’obiettivo dichiarato di guadagnarsi un posto tra i convocati per il torneo iridato, tappa cruciale nel percorso di crescita di ogni atleta giovanile.

Tre bianconeri in Nazionale U17, per il Torneo di Chomutov

Scendendo d’età, è la Nazionale U17 a ospitare la maggior presenza bianconera. Sono tre infatti i giocatori classe 2008 convocati per il Torneo delle Cinque Nazioni di Chomutov, in Repubblica Ceca: il portiere Yannis Zambelli, il difensore Niccolò Castiglioni (in lista come riserva) e l’attaccante Ryan Bizzozero. Un tris che testimonia la profondità del vivaio luganese anche nei ruoli più specialistici, come quello del portiere.

Debutto internazionale per l’U16

Chiude il quadro la rappresentativa U16, attesa a Neumarkt, in Italia, per il Torneo delle Quattro Nazioni. Qui i riflettori si accendono su due classe 2009: il difensore Fabio Bissig e l’attaccante Leno Näser, entrambi alla loro prima esperienza in un contesto internazionale sotto le insegne rossocrociate. Un banco di prova importante per ragazzi che iniziano a confrontarsi con il livello competitivo europeo.

Segnale forte per il settore giovanile

Queste convocazioni rappresentano un riconoscimento tangibile al lavoro svolto quotidianamente dallo staff tecnico e dirigenziale dell’Hockey Club Lugano. Non solo formazione tecnica, ma anche accompagnamento umano e crescita personale: è questo il progetto che permette alla società di affacciarsi con continuità sul palcoscenico delle Nazionali giovanili.

Mentre i più esperti lottano nei playoff e sul ghiaccio della Cornèr Arena si respira aria di grandi sfide, il futuro dell’HCL continua a prendere forma, passo dopo passo, anche lontano da casa. E le convocazioni di aprile lo dimostrano con chiarezza.