Grande entusiasmo per il LAC Lugano Arte e Cultura, che vede due delle sue produzioni, La pulce nell’orecchio diretta da Carmelo Rifici e La ferocia diretta da Michele Altamura e Gabriele Paolocà, tra i finalisti del prestigioso Premio Hystrio Twister 2024. Questo riconoscimento, assegnato dal pubblico a uno spettacolo visto nel corso della stagione 2023/24, sottolinea ancora una volta l’eccellenza delle produzioni teatrali ticinesi nel panorama artistico in lingua italiana.

Il Premio Hystrio Twister si distingue per il suo processo di selezione, articolato in due turni di votazione. Nel primo turno, una rosa di dieci titoli viene proposta dalla redazione e dai collaboratori di Hystrio, trimestrale di teatro e spettacolo italiano. Il secondo turno, attualmente aperto e che si concluderà l’8 luglio, vede il pubblico scegliere i tre spettacoli finalisti. Il vincitore sarà premiato durante la serata finale del Premio Hystrio 2024, che si terrà domenica 22 settembre al Teatro Elfo Puccini di Milano, nell’ambito della terza edizione dell’Hystrio Festival.

I finalisti

  1. La ferocia – Tratto dal romanzo di Nicola Lagioia, con l’adattamento di Linda Dalisi e la regia di Michele Altamura e Gabriele Paolocà. Questo spettacolo, che vanta un cast di alto livello tra cui Roberto Alinghieri, Michele Altamura, Leonardo Capuano e altri, è una coproduzione tra diverse realtà teatrali: SCARTI Centro di Produzione Teatrale d’Innovazione, Elsinor Centro di Produzione Teatrale, LAC Lugano Arte e Cultura, Romaeuropa Festival, Tric Teatri di Bari, Teatro Nazionale Genova.
  2. Natale in casa Cupiello – Un classico di Eduardo De Filippo, messo in scena da Lello Serao con la partecipazione di Luca Saccoia. Questo spettacolo per attore cum figuris è una produzione Interno 5, Teatri Associati di Napoli, Fondazione Teatro di Napoli – Teatro Bellini.
  3. La pulce nell’orecchio – La celebre commedia di Georges Feydeau, tradotta, adattata e drammaturgicamente rivisitata da Carmelo Rifici e Tindaro Granata. La regia di Carmelo Rifici guida un cast di talenti quali Fausto Cabra, Alfonso De Vreese, Giulia Heathfield Di Renzi e molti altri. Questa produzione è frutto della collaborazione tra LAC Lugano Arte e Cultura e il Piccolo Teatro di Milano – Teatro d’Europa.

Come votare

Il pubblico ha ora l’opportunità di esprimere la propria preferenza accedendo alla pagina dedicata sul sito del Premio Hystrio: Premio Hystrio Twister 2024 – Vota lo spettacolo della stagione. È possibile votare una sola volta, anche se non si è partecipato al primo turno di votazioni; per farlo è sufficiente un indirizzo email valido.

L’importanza del riconoscimento

Essere finalisti del Premio Hystrio Twister rappresenta un importante riconoscimento per il LAC Lugano Arte e Cultura e per la scena teatrale ticinese. Questo premio non solo celebra l’eccellenza artistica, ma rafforza anche il legame tra il pubblico e le produzioni teatrali, sottolineando l’importanza della partecipazione attiva degli spettatori nella vita culturale.

L’attesa per la serata finale è grande e il LAC, con i suoi talentuosi artisti e collaboratori, si prepara a questo importante evento con l’auspicio di portare a casa questo prestigioso riconoscimento.