MOTHER TERESA & ME è una coproduzione svizzero-indiano-britannica, che riceverà a breve il Premio come miglior film al Mirabile Dictu International Catholic Film Festival, sotto l’Alto Patronato del Pontificio Consiglio della Cultura, premio che sarà ritirato dal regista Kamal Musale a Roma il prossimo 24 marzo. “Il nostro film – ha raccontato alla stampa – non ha un programma politico o religioso. Piuttosto, mira a toccare l’anima degli spettatori e a coinvolgerli verso una introspezione dei loro valori e pensieri

MOTHER TERESA & ME

Kamal Musale racconta le storia di Teresa (interpretata da Jacqueline Fritschi-Cornaz) e Kavita (Banita Sandhu), che scorrono parallele e si intrecciano attraverso le generazioni.

Entrambe le donne realizzano la loro vocazione nonostante i grandi dubbi personali. Così Musale ci offre la possibilità di conoscere Madre Teresa oltre il velo, come donna dietro il mito, in una dimensione completamente nuova.

La sua perdita di fede ispira Kavita, una giovane donna britannica di origine indiana, a scoprire il vero amore e la compassione nella Calcutta di oggi.

MOTHER TERESA & ME in Ticino

Alla prima ticinese sarà dedicata una serata evento il 31 marzo, alle 20.00, al cinema LUX ART HOUSE di Massagno con presente l’attrice protagonista.

Al termine della proiezione, è previsto un dibattito (in italiano) sulle diverse tematiche del film, cui intervengono insieme all’attrice Jacqueline Fritschi-Cornaz (Madre Teresa), il Vescovo di Lugano Alain de Raemy, Morena Ferrari Gamba, imprenditrice e membro Fondazione Diritti Umani Lugano, moderati dal giornalista RSI Bruno Boccaletti.

La proiezione prevede un saluto iniziale del Consigliere nazionale Rocco Cattaneo.

MOTHER TERESA & ME si potrà poi vedere in sala al Cinema Iride di Lugano dal 1 aprile, e in numerose altre sale del Cantone come: Airolo (cinema Leventina 12 aprile), Ascona (cinema Otello dal 6 aprile), Mendrisio (Multisala Teatro dal 1 aprile ) e Chiasso (cinema Excelsior tbd).

Lo scopo umanitario

Il film sostiene i bambini che vivono in contesti disagiati. La produzione è stata finanziata da donazioni di privati e fondazioni attraverso la Zariya Foundation. Tutti i proventi del film sono stati devoluti ad associazioni e fondazioni che aiutano i bambini poveri, malati, disabili e orfani.

Programmazione in Ticino

  • LUGANO – Dal 1 aprile al cinema Iride AIROLO 12 aprile al cinema Leventina
  • ASCONA – dal 6 aprile al cinema Otello
  • CHIASSO – data tbd al Cinema Excelsior
  • MENDRISIO – dal 1 aprile alla Multisala Teatro

Proiezioni ticinesi sempre in aggiornamento.

MOTHER TERESA & ME di Kamal Musale, inglese con sottotitoli in italiano, 122’, 2022.

Guarda il trailer!