Amgest SA ha deciso di collaborare con l’archivio del grande fotografo svizzero Kurt Ammann, recentemente scomparso, per esporne una ventina di scatti. La mostra inizierà proprio nella serata inaugurale, alla quale sono invitate oltre un centinaio di ospiti.
Con l’occhio puntato al wealth management e quindi alle potenzialità comunicative dell’arte, Amgest SA manterrà l’esposizione delle opere a disposizione degli appassionati per tutto il 2023 (visite solo su invito privato).
La mostra di Kurt Ammann voluta da Amgest
La mostra dedicata da Kurt Ammann, nella volontà della curatrice Angelica Moschin e di Amgest SA, vuole essere innanzitutto un’ode alla Svizzera, che sia di Ammann che di Amgest è patria e matrice culturale.
Protagonisti degli scatti esposti sono i suoi inconfondibili paesaggi alpestri, i Boy Scout svizzeri, i pastorelli sostenuti dalla Croce Rossa, i sorrisi sani dei ragazzi cresciuti in una natura ancora incontaminata.
Testimone oculare di una società in ripresa dopo gli orrori della seconda guerra mondiale, Ammann è stato in grado di cogliere, con l’energia tipica delle giovani generazioni, la ritrovata joie de vivre delle persone che, passate attraverso il dolore del conflitto da poco concluso, si aprivano finalmente a un futuro carico di speranze e aspettative. Lo stile netto ed essenziale, l’eleganza formale e il rigore compositivo dei suoi lavori concorrono ad ascrivere il fotografo nella corrente elvetica della migliore fotografia d’autore, che ha esercitato un’influenza mondiale al pari del design e dell’architettura.
La cura maniacale della prospettiva, l’uso sapiente della luce, la pratica in camera oscura, e poi il talento e l’inquadratura sorprendente: quella di Amman è un’arte minuziosa ma anche la poesia e la gentilezza con cui ritrae situazioni e soggetti che a lui si concedono con un atto di fiducia.
Amgest SA
Fondata nel 2006, Amgest è una società di asset management indipendente basata a Lugano, Svizzera, che offre servizi di gestione patrimoniale e consulenza in materia di investimenti, rivolti a high-net-worth individuals, clienti istituzionali e Family Office. Amgest SA è autorizzata alla gestione patrimoniale e alla consulenza finanziaria da parte di FINMA ai sensi delle norme LSerFI, LIsFI e LRD.
È inoltre membro dell’Associazione Svizzera di Gestori di Patrimoni/ASG e affiliato all’organismo di vigilanza AOOS (Società anonima svizzera di vigilanza).
Kurt Ammann
Kurt Ammann (Berna, 1925 – Milano, 2022) ha vissuto e lavorato a Parigi, Monaco di Baviera e Berna. Come inviato dell’ONU ha trascorso due anni in Corea del Sud e Giappone. In qualità di fotoreporter ha realizzato reportage in tutta Europa, Nord e Sud America e Canada. Nel 1956 tiene un’esposizione personale a Toronto (Canada), presso il Royal Ontario Museum. Seguono diverse mostre itineranti nelle principali città dell’America del Nord.
Nel 2017 la galleria 29 Arts In Progress di Milano gli dedica un’esposizione personale. Nel 2018 partecipa ad una mostra collettiva a Legnano, presso il Palazzo Leone da Perego. Nel 2022 le sue opere vengono esposte a Palazzo Pirelli (Milano) in una mostra intitolata “Youth – l’età dell’innocenza”, patrocinata dal Consolato generale di Svizzera a Milano e successivamente a Venezia a Palazzo Trevisan degli Ulivi. Fra le testate internazionali su cui ha pubblicato si annoverano Weltwoche, Du, Annabelle, Schoener Wohnen, Grazia, Time, Life.
Le sue pubblicazioni editoriali includono Un peu de Brasil di Maurice Sandoz e le Berlitz Guides su Puerto Rico, Virgin Islands, Hawaii e Sicilia. La monografia retrospettiva dell’autore, Kurt Ammann – Photoreporter since 1948, è pubblicata da Chimera Editore.
La mostra
Amgest SA, Palazzo Ransilia I (VI piano)
Viale Pretorio 9, Lugano, Svizzera
Opening: giovedì 12 gennaio 2023 dalle 18.00 (solo su invito).
Rivolgersi al Sig. Andrea Trapanese per un appuntamento: trapanese@amgest.ch.