L’avventura imprenditoriale ebbe inizio nel 1940 con il nonno Alfredo, fabbro di paese, quindi l’attività venne ripresa nel 1958 dal figlio Pietro, in un’epoca in cui era necessario fare molti sacrifici. La lunga esperienza maturata nel tempo ha permesso a questa azienda di crescere negli anni permettendole di affermarsi e consolidarsi e diventando una realtà apprezzata sul territorio, senza rinunciare alle proprie origini e allo spirito artigianale che ancora la contraddistinguono.

Dal maggio 1989 l’Officina Cameroni si è trasformato in società anonima e la conduzione amministrativa e tecnica è stata suddivisa tra i membri della famiglia. Oggi la dinastia, oltre a Pietro Cameroni, Presidente ed amministratore unico, Claudio, Responsabile della produzione in Officina; Patrizia, Responsabile dell’amministrazione generale, e Fabio, Progettista metalcostruttore, comprende anche Loris Cameroni, che ha terminato l’apprendistato da metalcostruttore, e Andrea, che sta completando il tirocinio come apprendista disegnatore metalcostruttore, e sono già attivi in azienda. Oggi le Officine Cameroni S.A. dispongono complessivamente di 30 dipendenti tra cui 3 tecnici qualificati una segretaria di direzione e una contabile federale.

L’azienda si è i dotata di tecnologie avanzate con importanti investimenti, tra cui un centro di lavoro per la produzione dei serramenti in alluminio. Officine Cameroni è molto attiva, tramite l’associazione AM Suisse Ticino, nel campo della formazione, con corsi di aggiornamento professionale, e un’attenzione particolare alla preparazione dei giovani apprendisti metalcostruttori e disegnatori. La produzione è molto diversificata, iniziando dalla progettazione e concludendo con il montaggio, utilizzando materiali e prodotti di prima qualità provenienti da fornitori leader nel settore, privilegiando aziende ticinesi e svizzere, nel rispetto della puntualità. Principali settori d’attività riguardano finestre e porte in alluminio, serramenti scorrevoli e minimali, porte in acciaio, parapetti e scale, giardini d’inverno, verande, chiusure di balconi e opere da fabbro in genere.