«Il biologico è il mezzo, il fine è la qualità». Così è solito ripetere Silvano Brescianini, socio fondatore e Direttore della Barone Pizzini, sottolineando come l’obiettivo primario dell’azienda sia quello di produrre vini di qualità strettamente legati al territorio. Da qui la scelta di affidarsi all’agricoltura biologica, strumentale al raggiungimento di questo traguardo e coerente con l’attenzione per il territorio e l’ambiente che da sempre contraddistingue Barone Pizzini. E pensare che tutto nasce da un fortuito incontro nell’ambito di un seminario di aggiornamento professionale per coltivatori, agronomi e addetti ai lavori di campagna nel quale Brescianini rivolge a Pierluigi Donna, il maggior conoscitore di tecniche agronomiche bio, la fatidica domanda: «In Franciacorta si può coltivare la vite in modo non invasivo e di maggior tutela della natura rispetto al sistema convenzionale?». Dalla positiva risposta è nata una collaborazione che dura ancora oggi ed ha generato un vasto consenso anche tra addetti ai lavori proprio (anche se non solo) in Franciacorta.
Precursore in Franciacorta, sin dalla fine degli anni ’90 Barone Pizzini ha convertito i vigneti all’agricoltura biologica e per quanto riguarda i vigneti della tenuta Pievalta nei Castelli di Jesi segue le rigorose norme della certificazione Biodyvin. L’azienda ha scelto la via della biodiversità per mantenere la pianta sana e realizzare vini di qualità, utilizzando pertanto solo sostanze organiche a sostegno della fertilità; zolfo e rame, in quantità controllate, per il contenimento dei parassiti. Alla ricchezza e all’integrità delle uve ottenute in vigna si aggiunge la grande cura in cantina durante tutti i momenti della produzione.
L’approccio al biologico è culturale, coinvolge scelte e valori ed e’ il punto di partenza di un percorso fatto di ricerca e innovazione. L’attuale cantina Barone Pizzini è stata costruita nel 2006 secondo alcuni importanti criteri dell’architettura ecocompatibile e in conformità all’impegno di rispetto per l’ambiente e qualità della produzione. Ogni scelta architettonica, sia funzionale che di materiali utilizzati, garantisce un basso impatto ambientale e un limitato consumo energetico. I pannelli fotovoltaici, il sistema naturale di condizionamento, l’impiego di pietra e legno, la fitodepurazione delle acque, sono tutti accorgimenti che fanno della sede produttiva di Barone Pizzini una cantina bio.
Barone Giulio Pizzini Piomarta
Via San Carlo 14 –
050 Provaglio D’Iseo (BS)
Tel 0039 0309848311
Fax 0039 0309848323
info@baronepizzini.it