Il primo Mercato del Gusto ticinese si terrà nei Terreni alla Maggia, la tenuta vitivinicola con specialità agricole.
Dieci grandi chef svizzeri presenteranno le loro abilità in un’atmosfera informale e rilassata, permettendo ai visitarori di vivere un’esperienza magica e gratuita
Così Ascona diventerà per un giorno la capitale gastronomica del Ticino.

Il primo Mercato del Gusto ticinese

I Terreni alla Maggia apriranno le porte per il primo Mercato del Gusto. In oltre 40 bancarelle, la cantina, insieme a selezionati produttori alimentari ticinesi, presenterà il meglio della regione: frutta e verdura, spezie, erbe aromatiche, salumi, formaggi, riso qualità Loto per risotto, polenta, pasta e, naturalmente, la conclusione dolce, da non perdere. Ai banchi del vino si possono gustare e acquistare i pregiati vini dei Terreni alla Maggia, a due passi dal vigneto.

Non mancano gli alcolici distillati in casa come gin, whisky o grappa ticinese.
Gli appassionati di cocktail troveranno cocktail e mocktail rinfrescanti presso lo stand del mixologist di The Living Circle Matteo Moscatelli.

La gastronomia svizzera

Chi ha apprezza la gastronomia ha un motivo chiaro per recarsi ad Ascona (Via Muraccio 111) la prima domenica di giugno. Perché dieci dei migliori chef svizzeri prepareranno per l’evento piatti molto speciali a base di prodotti locali. Avete sempre desiderato guardare alle spalle di Andreas Caminada (Schloss Schauenstein, Fürstenau), Marco Campanella (Eden Roc, Ascona) o Mattias Roock (Locanda Barbarossa, Castello del Sole, Ascona)? Siete interessati a ciò che lo chef del ristorante Widder di Zurigo, Stefan Heilemann, o il suo collega Michael Schuler dell’AQUA di Alex Lake Zurich creano con ingredienti freschi di giardino? E come il guerrigliero gourmet, lo chef di street food locale Trevor Appignani vi mostra cosa va di moda nella regione in questo momento? In serata, i quattro chef di The Living Circle serviranno una cena a 8 mani nel ristorante gourmet Locanda Barbarossa del Castello del Sole.

Giornata delle fattorie aperte per il primo Mercato del Gusto ticinese

Il 4 giugno 2023 è anche la Giornata delle porte aperte delle fattorie. Più di 80 famiglie contadine apriranno le loro fattorie in Svizzera in questa giornata e vi inviteranno a un viaggio di scoperta.
Markus Giger fornirà approfondimenti e informazioni sull’agricoltura della Terreni alla Maggia.
I visitatori più giovani e gli amanti dei cavalli troveranno anche Philine Brunner e i suoi pony Shetland. Philine è la proprietaria di PHILI LA SCUDERIA ad Ascona e membro della squadra nazionale svizzera di dressage.

Una “scuola di cucina” per il primo Mercato del Gusto ticinese

Affinché gli ospiti del mercato possano cucinare anche a casa secondo il concetto di farm-to-table dei Terreni alla Maggia, gli chef di The Living Circle svelano i loro segreti non solo in loco, ma anche sul sito (alcuni con video). L'”Asparago verde di Tino Staub” (Widder Hotel) si inserisce perfettamente nella primavera e, con un bicchiere di Chardonnay “Il Castagneto” dei Terreni alla Maggia, trasporta i visitatori in climi più meridionali. Anche Stefan Jäckel (La Rôtisserie, Storchen Zurich) utilizza asparagi verdi per preparare i suoi “gnocchi di polenta” tartufati. Terreni alla Maggia, un’azienda del gruppo The Living Circle, intende organizzare una volta all’anno questa celebrazione primaverile della diversità gastronomica del Ticino. L’anteprima del Mercato del Gusto del 4 giugno 2023 è quindi da non perdere. L’ingresso è gratuito, la consumazione si paga individualmente (5 CHF a porzione per le pietanze dei cuochi stellati).