La data non è casuale, il 3 febbraio infatti ricorre la  Festa di San Biagio, protettore della gola. Ecco quindi andare in scena la prima edizione del Panettone World Tour, un giro del Mondo del Panettone. L’idea del tour è degli organizzatori della Coppa del Mondo del Panettone e dedicata al dolce milanese a cupola più famoso del Mondo.
La tradizione contadina vuole che la mattina del 3 febbraio la famiglia faccia colazione con l’ultimo panettone superstite delle feste natalizie. Al dolce vengono attribuite proprietà “miracolose” in grado di preservare dai malanni della gola.

In diretta streaming si potranno visitare i laboratori dei mastri pasticceri di 14 Paesi nel Mondo da Oriente ad Occidente in lingue diverse con interviste, filmati e tante curiosità. Un’occasione unica per conoscere gli esperti di tutto il globo direttamente nei laboratori dove lavorano con passione quotidianamente.

Lievito madre, impasti, formatura lievitazione, cottura e raffreddamento, segreti e consigli sul Panettone saranno le tematiche trattate durante gli incontri, che potranno essere seguiti sulle pagine Facebook e YouTube di CMPanettone, delle scuole associate, dei suoi partner istituzionali e commerciali e su quelle di tutti gli affiliati sparsi nel mondo.
Alla guida di questo goloso viaggio virtuale ci saranno Mastro Piff, ideatore della Coppa del Mondo del Panettone, insieme a Livia Chiriotti di Pasticceria Internazionale.

La diretta partirà da Melbourne in Australia, alle 8.30 del mattino ora italiana, e poi si viaggerà da Oriente ad Occidente, passando da Giappone, Italia, Francia, Svizzera, Irlanda, Spagna, Portogallo, Canada, Usa, Brasile e Perù. Ci saranno anche momenti di dibattito, filmati e tanto altro.
Un viaggio goloso che ha l’obiettivo di diffondere la cultura di questa prodotto unico, nato a Milano ma che sta valicando i confini nazionali.

Gli ospiti

Tatiana Coluccio (Australia), Marco Paolo Molinari  (Giappone), Ucraina, Salvatore Tortora Campione panettone tradizionale (Italia), iginio Massari (Italia), Luca Poncini campione panettone cioccolato  (Svizzera), Ècole de la Boulangerie (Francia), Championnate du France (Francia), Angelo Musa Mof (Francia) Josè Romero (Spagna), Paco Torreblanca (Spagna), Andreia Borba (Portogallo), Jimmy Griffin (Irlanda), Biagio Settepani (Usa), Antony Daniele e Ermenegildo Cimmino (Canada), Shimura Levain Bakery School (Brazil), Perù.

Panettone World Tour è reso possibile grazie a Molino Dallagiovanna Main Sponsor e Agrimontana. Con la collaborazione di Pasticceria Internazionale.

Partecipazione gratuita.
#panettoneworldtour
coppadelmondodelpanettone.ch