Nuovo nome e nuova immagine per promuovere un territorio ricco di attrattive che va dai Castelli alle Alpi. In questo cambiamento, fondamentale è stato il supporto del Cantone e di Ticino Turismo, con lo scopo di uniformare visivamente e strategicamente i brand che fanno parte del sistema turistico ticinese.
L’Organizzazione Turistica Regionale Bellinzonese e Alto Ticino (OTR BAT)
Ovviamente il nuovo orientamento prende il via da tutto ciò di buono che già c’era, per ampliarlo e renderlo più dinamico e moderno. Le caratteristiche della nuova veste grafica sono state infatti ereditate da Ticino Turismo in un’ottica di sinergia e cooperazione a più livelli, coerente con lo sviluppo economico adottato dal Cantone. “Il Dipartimento delle Finanze e dell’Economia (DFE) – fanno sapere i vertici dell’Organizzazione Turistica Regionale Bellinzonese e Alto Ticino (OTR BAT) – ha contribuito in prima persona a questo ulteriore passo, sostenendo finanziariamente (nell’ambito della politica economica regionale) la realizzazione della nuova immagine che si coniuga con quella adottata da Ticino Turismo e concretizza l’impegno volto a favorire e a creare proficue sinergie, indispensabili per posizionare con successo il Cantone Ticino e le sue regioni come destinazione in un contesto internazionale sempre più competitivo”.
Fondamentale poi il supporto di Ticino Turismo, che nel 2018 ha lanciato una nuova strategia di comunicazione che rappresenta il territorio come un mosaico di luoghi segreti e piccoli momenti autentici.
“La decisione dell’OTR Bellinzonese e Alto Ticino di realizzare un nuovo brand sulla base delle caratteristiche del marchio cantonale ci ha fatto molto piacere, indica una ferma volontà di cooperare a più livelli. Ha commenta Kaspar Weber, vicedirettore di Ticino Turismo. “Ricordo che anche il settore agroalimentare e l’OTR Mendrisiotto hanno deciso di seguire questa linea. Si rafforza, in questo modo, la strategia con la quale i vari attori del settore turistico cantonale – in un’ottica di unione delle forze – promuovono insieme le proprie eccellenze non solo in Svizzera ma anche all’estero”.
Sketchin: ecco chi ha realizzato il progetto
Il progetto di rebranding di OTR BAT – come quello di Ticino Turismo e Mendrisiotto Turismo – è stato seguito da Sketchin con l’obiettivo di rendere immediatamente riconoscibili i marchi che fanno parte del sistema turistico ticinese. Il nuovo logo è stato quindi costruito utilizzando come base gli elementi e i colori che compongono il brand di Ticino Turismo, che assemblati costituiscono il puntatore geografico sulla base del quale è stato costruito il marchio, e dove sono disposti gli elementi che rappresentano la regione, vale a dire le montagne e le valli, le cascate e i laghetti alpini e per finire i Castelli di Bellinzona patrimonio UNESCO. Da oggi la destinazione, che comprende il Bellinzonese, Biasca e la Riviera, la Leventina e la Valle di Blenio si chiamerà ufficialmente la regione di Bellinzona e Valli. Un nome immediato e più facilmente comunicabile del precedente “Bellinzonese e Alto Ticino” scaturito dall’aggregazione degli enti turistici del 2015. Per la scelta del nuovo brand e del nuovo nome è stato creato un gruppo di lavoro comprendente, oltre che alcuni membri della Direzione e del CdA di OTR BAT, anche i rappresentanti di categoria e dei vari distretti del comprensorio.
“Lavorare al redesign dell’identità di brand per l’Organizzazione Turistica – racconta il team di Sketchin che ha delineato il progetto – è stato davvero stimolante. Sicuramente per il valore del risultato finale – che a nostro avviso sintetizza molto bene le diverse anime/peculiarità del territorio e abilita una narrativa efficace su molteplici canali, fisici e digitali – ma ancora di più per il processo: un approccio di collaborazione continua con l’OTR e con diversi attori del territorio, attraverso workshop e altre attività di co-design, che ha permesso di mettere a sistema le competenze di tutti e arrivare a definire in primis una strategia molto chiara, e poi a tradurla in un risultato visivo moderno, flessibile e vivace”.
Il sito
All’interno del progetto, è anche sto lanciato il nuovo sito, dove presto sarà visibile un emozionante video promozionale, in concomitanza con l’inizio della nuova stagione turistica.