Anche quest’estate, Lugano Marittima ha ribadito il suo ruolo di evento chiave nel panorama estivo della città. Giunta alla sua IV edizione, questa iniziativa ormai consolidata, si è conclusa domenica 25 agosto, confermandosi un appuntamento imperdibile per cittadini e turisti.
Dal 24 maggio al 25 agosto, la foce del Cassarate si è trasformata in un vero e proprio angolo marittimo, un luogo di ritrovo che ha saputo attrarre migliaia di persone grazie a un’atmosfera rilassata e a un’offerta enogastronomica di qualità.
Da tutto il Ticino e dalla vicina Italia, sono state tantissime le persone che hanno fatto visita al villaggio estivo luganese. In particolare gruppi di giovani e giovanissimi/e, hanno trovato qui un luogo ideale per passare il tempo (di giorno e di sera) durante le lunghe ferie scolastiche, vicino a casa!
Nonostante qualche giornata di maltempo, l’evento è rimasto operativo per la maggior parte della stagione, con solo dieci giorni di chiusura.
Lugano Marittima ha accolto ogni sera centinaia di visitatori, registrando picchi di oltre 2.000 presenze giornaliere. La location, curata nei minimi dettagli, ha offerto un’ampia varietà di drink e piatti, proposti da dieci chioschi che si sono alternati durante i tre mesi di apertura. Tra i nomi degli esercenti che hanno contribuito al successo dell’iniziativa figurano Porto Bello!, Antica Osteria del Porto, Snack Bar Grande Caffè Bistrot, Bar Pinard, Ristorante Agua, Ristorante Mary, Locanda Gabbani, Osteria Convivio, Ristorante Breva e La Cucina di Alice.
Un elemento distintivo di questa edizione è stata l’animazione musicale, che ha visto la partecipazione di diversi deejay locali, impegnati in 57 serate di musica. Particolarmente rilevante è stata la presenza di RSI Rete Tre, che durante il mese di luglio ha trasmesso in diretta dal suo Chiringuito a Lugano Marittima. I Cialtroni, Ellis, Fabio e Nicola hanno intrattenuto il pubblico per tre ore al giorno con un mix di ironia, risate e coinvolgimento.
Il Vicesindaco Roberto Badaracco, Capo Dicastero Cultura, Sport ed Eventi, ha espresso grande soddisfazione per l’esito di Lugano Marittima, sottolineando come l’evento sia ormai diventato un appuntamento fisso per la città: “Lugano Marittima è un vero propulsore per il centro e per tutti gli esercizi pubblici. Questa iniziativa non solo ha rivitalizzato la Foce del Cassarate, ma ha anche creato un ambiente inclusivo e accogliente, un luogo di ritrovo che ha saputo attrarre un pubblico variegato, dai giovani agli over 40. Lugano Marittima è ormai una ‘piazza’ estiva, punto d’incontro per residenti e turisti.”
L’affluenza straordinaria conferma l’importanza di spazi aperti in città, dove l’atmosfera informale e l’ambientazione estiva permettono alle persone di incontrarsi e trascorrere il tempo insieme in modo piacevole e rilassato.
Il successo di Lugano Marittima 2024, raggiunto grazie alla collaborazione degli esercenti e al sostegno della Città, pone solide basi per le future edizioni, rendendo questo evento uno degli appuntamenti più attesi dell’estate luganese.
Per maggiori informazioni e dettagli sull’evento, è possibile consultare il sito ufficiale: Lugano Marittima.