Il Castello del Sole, immerso nel pittoresco paesaggio del Delta della Maggia ad Ascona, è in assoluto tra gli alberghi più premiati in Svizzera e ai coniugi Gabriela e Simon V. Jenny, direttori dell’hotel da ben 18 anni, va attribuito una buona parte di questo successo: ne vanno orgogliosi, essendo persone sempre molto presenti e attente nei minimi dettagli alle esigenze dei loro clienti provenienti dalla Svizzera e da tutto il mondo, alcuni dei quali assidui frequentatori di questa magnifica realtà alberghiera. Varcando la soglia d’ingresso ci si accorge subito dell’eccellente servizio di tutto il personale (i collaboratori sono 178)  e passeggiando nel parco circostante di oltre 140 ettari con un accesso diretto al lago, ci si immerge nella natura rigogliosa con gli antichissimi e maestosi cedri dell’Himalaya che rendono il contesto suggestivo e colmo di fascino, mentre i frutti degli alberi di mele, pere e noci sparsi in tutto il resort sono a disposizione degli ospiti per essere colti in ogni momento della giornata.

Le 41 lussuose junior suites e suites e le 37 camere sono arredate con particolare attenzione ai dettagli, hanno terrazze molto generose e sono dislocate in tre edifici diversi e adiacente l’una all’altro, in una nuance di colori pastello che rendono le costruzioni pienamente rispettose dell’ambiente circostante.

Per chi ama i piaceri della SPA, ormai tanto di moda, è a disposizione una lussuosa struttura di 2.500 metri quadri, comprendente piscina interna ed esterna, idromassaggio, diverse saune, percorso Kneipp, un locale fitness molto bene attrezzato e una suite SPA. Tra i diversi trattamenti per il corpo, spicca la terapia VinoAqua, a base di vinaccioli, bucce d’uva e pampini delle viti (tutto rigorosamente biologico), provenienti al 100% dai vitigni dei “Terreni alla Maggia”, di proprietà dell’hotel, i cui effetti curativi sono noti sin dall’antichità, atti a contrastare l’invecchiamento e a favorire la rigenerazione delle cellule, eliminando i radicali liberi con l’attivazione e la stimolazione dell’epidermide.

Per chi predilige invece le attività all’aria aperta, sono a disposizione per i più atletici campi da tennis e l’utilizzo di biciclette. Adiacente all’hotel si situa il campo del Golf Club Patriziale di Ascona, annoverato tra i più prestigiosi a livello svizzero. Per chi volesse invece navigare sul lago Maggiore, è disponibile un motoscafo Frauscher; i più temerari possono invece utilizzare la canoa, la pagaia o il tradizionale pedalò.

Ma non solo. L’hotel si contraddistingue anche per l’organizzazione di altre attività sportive. Si può trascorrere del tempo nel bosco con la guida forestale Tatiana Pedrotti per ridurre lo stress grazie al contatto fisico con gli alberi, oppure organizzare un’escursione in alta montagna con Rolf Hürzeler, capo di lunga data dell’ufficio forestale di Ascona, incontrando stambecchi, camosci o marmotte; o esercitare la pesca a mosca con Mauro Guidali, in Valle Maggia o in Val Lavizzara. Oppure ancora sperimentare il birdwatching lungo la riserva naturale dell’hotel al mattino presto e ascoltare i canti di specie rare di volatili; o ancora andare a cavallo o prendere qualche lezione presso la scuderia di Philine Brunner… insomma il lusso della natura può essere vissuto al Castello del Sole a tuttotondo.

Un altro tema molto caro all’albergo è la salvaguardia dell’ambiente: dalla raccolta e riciclo dei saponi si ricavano prodotti salvavita per le famiglie bisognose, mentre cannucce, sacchetti per la biancheria e altri prodotti sono realizzati con materiale riciclabile o biodegradabile, con l’obiettivo di diventare completamente plastic-free entro il 2023. Anche i mezzi di trasporto messi a disposizione degli ospiti sono elettrici, come le auto e le e-bike. Grazie al sistema di riutilizzo biologico nelle cucine, l’hotel ottiene energia ecologica dagli scarti e rifiuti alimentari e l’elettricità proviene da fonti di energia rinnovabile a partire da energia solare, idroelettrica ed eolica. Non a caso fa parte del programma di sostenibilità “Swisstainable” nel turismo svizzero di massimo livello. L’impegno del Castello del Sole abbraccia anche il mondo della cultura e dell’arte, come testimoniano le diverse esposizioni aperte al pubblico.

Castello del Sole Ascona

Via Muraccio 142

CH-6612 Ascona

Tel. +41 91 791 02 02

www.castellodelsole.ch