Nel cuore di Lugano, un maestoso edificio di nove piani si erge come un’icona dell’ospitalità da oltre un secolo. L’Hotel Federale, che ha accolto viaggiatori provenienti dalla stazione ferroviaria FFS di Lugano per generazioni, ha recentemente celebrato il suo centesimo anniversario. L’evento, svoltosi ieri in presenza di eminenti personalità, partner, colleghi e amici, è stato un’occasione unica per riflettere sull’incredibile percorso di questa struttura e il suo legame indelebile con la città di Lugano.

L’Hotel Federale Lugano è molto più di un luogo in cui soggiornare; è una testimonianza di resilienza e visione nel settore alberghiero. La famiglia Galliker, rappresentata oggi dai fratelli Roland e Thomas, è l’ultima discendenza di una lunga dinastia di albergatori e ristoratori. Questa famiglia non ha fatto solo dell’accoglienza la sua professione, ma ha dedicato l’intera vita a questo nobile mestiere.

Nel corso dei decenni, l’Hotel Federale è diventato un tesoro di famiglia, resistendo alle sfide interne, come le premature scomparsa di Arturo Maspoli e Arturo Jr. alla direzione dell’hotel negli anni ’40 e ’70, così come alle avverse congiunture economiche e sociali, comprese le due guerre mondiali e le recessioni degli anni ’30. Questa storica struttura è un simbolo di perseveranza e lungimiranza, avendo sempre saputo adattarsi alle mutevoli tendenze del settore turistico.

Negli anni ’70, quando Lugano stava trasformandosi da destinazione vacanziera a centro commerciale e industriale con un settore terziario in crescita, l’Hotel Federale ha anticipato il cambiamento. La direzione ha intrapreso un programma di modernizzazione per adattare la struttura alle nuove esigenze turistiche. Questo includeva innovazioni come l’introduzione di bagni privati, radio e televisione via cavo in tutte le camere, riflettendo il crescente turismo internazionale legato alle attività commerciali, industriali e fieristiche della città.

L’evento celebrativo di ieri è stato l’occasione perfetta per rievocare i momenti salienti della storia di questo illustre albergo e rafforzare il suo speciale legame con la comunità locale. L’intervento dell’On. Sindaco di Lugano, Michele Foletti, ha sottolineato l’importanza di questa iconica struttura nel panorama turistico della città, un luogo che continua a incarnare l’ospitalità, l’adattabilità e la dedizione alla tradizione.