Villa Franciacorta, l’azienda vinicola guidata da Roberta Bianchi e Paolo Pizziol, ha dato il via anche a Sparkling Menù, la manifestazione di successo che, da oltre dieci anni, contribuisce alla valorizzazione delle bollicine di Franciacorta, servite a tutto pasto. Trampolino o riconferma per molti chef, famosi od emergenti (ricordiamo quanti hanno ricevuto la stella Michelin dopo avere vinto allo Sparkling: due nomi per tutti, Enrico Bartolini, che prese la seconda stella, e Giuliano Baldessari, Aqua Crua, quest’ultimo affermatosi nell’edizione 2015), Sparkling Menù continua sulla strada dell’innovazione. Fra le novità in vista, la declinazione tutta al femminile dell’evento che, per la prima volta, coinvolgerà nelle selezioni esclusivamente “chef donna”, chiamate a realizzare nei propri ristoranti piatti gourmet in cui l’abbinamento con Cuvette Franciacorta sia corretto ed equilibrato. L’imponente lavoro di selezione da parte della giuria è partita a maggio e durerà per oltre un anno: culminerà poi con la finale, a settembre 2017, presso la cantina storica nel suggestivo Borgo di Villa, a Monticelli Brusati (Bs). Insieme alle donne chef, Sparkling 2017 valorizza anche il momento dell’aperitivo, realizzato al femminile: le giurie andranno infatti a selezionare (e a portare in finale) la migliore gestione rosa di locale (wine bar, bar tradizionale, lounge bar ecc.) che proporrà appetizer e stuzzichini di qualità in abbinamento al Satèn, un altro gioiello della gamma Villa. Dunque, chef attive nell’offerta di ristorazione gourmet ma anche professioniste impegnate nella valorizzazione di un momento di consumo, l’aperitivo, spesso banalizzato da un’offerta food inadeguata.

La seconda tappa del concorso si è svolta nella suggestiva cornice del Lago di Lugano a Cressogno Valsolda (Co) presso l’Osteria La Lanterna. Pamela Paredi, chef e patron de “La Lanterna”, dopo aver maturato oltre quindici anni di esperienza in alcuni dei più rinomati ristoranti di Parigi, Londra e Saint Moritz, si è innamorata degli affascinanti paesaggi della Valsolda e ha deciso di aprire qui il proprio ristorante affacciato sul Lago di Lugano.

{gallery}TW51/Gastronomia/villafranciacorta{/gallery}