Aria di famiglia il 2.11 a S.Pellegrino Sapori Ticino a Lugano con la serata speciale a Moncucchetto: lo chef Andrea Muggiano ha ospitato Maurizio e Grazia Rossi dell’Osteria della Villetta di Palazzolo sull’Oglio in provincia di Brescia.

Il menu

Sono state presentate principalmente ricette della memoria, tramandate di generazione in generazione, ricette apparentemente semplici, per la cui esecuzione occorre però tanta dedizione. Dopo la sorpresa della mitica polpetta agli aperitivi, una magnifica lingua tagliata sottile e servita con una giardiniera nostrana ha ingolosito gli ospiti. Il primo ha rievocato i tradizionali pranzi della domenica: golosa la lasagna con ragù di vitello e fonduta al parmigiano, di una leggerezza impensabile. A seguire, una godereccia trippa che, trattata a regola d’arte e servita nella versione bresciana senza fagioli, ha entusiasmato tutti. E ancora un Manzo all’Olio con polenta autoctona, con la sua salsa saporita e perfettamente bilanciata, che ha meritato una scarpetta. Per completare l’atmosfera autunnale non poteva mancare inoltre il tradizionale cotechino con lenticchie!

A conclusione di un menu dai sapori antichi, ma sempre attuali, un prodotto tipico tradizionale come lo Stracchino di Vigolo e una crostata con marmellata di mele cotogne, la classica torta fatta in casa, quella che non mancava mai nelle case dei nonni.

I vini

Grande storia anche nei vini Moncucchetto che hanno accompagnato questa originale serata di S.Pellegrino Sapori Ticino con le spiegazioni dell’enologa Cristina Monico: Bianco dell’Arco, Bianco Ticino DOC 2019, Collina d’Oro Agra, Rosso del Ticino DOC 2017 in Magnum, Merlot Ticino DOC 2017 in Magnum.