Durante la lunga attesa per la riapertura dei ristoranti, in molti avranno avuto il tempo di pianificare sapientemente il loro itinerario gastronomico o perlomeno si saranno chiesti quale ristorante scegliere per la prima «escursione» tra le tavole del territorio. Ci si potrebbe accontentare di tornare alla normalità del «solito posto», per il piacere di ritrovare la cucina e l’accoglienza che hanno saputo marcare ricordi indelebili nella nostra memoria emozionale, olfattiva e gustativa. Oppure, perché no, dopo questa prima «rimpatriata» spingersi oltre maggiorando il proprio piacere grazie al pass gastronomico «buonaforchetta». Dal 2013, anno dopo anno, «buonaforchetta» ha infatti saputo appagare gli amanti della buona tavola permettendo loro di vivere una moltitudine di esperienze gastronomiche di elevato livello qualitativo a un prezzo estremamente contenuto, in una selezione di ristoranti del Ticino e Moesano. A chi ancora non lo conoscesse, si comunica che per soli 75.- CHF annuali il pass «buonaforchetta» riserva ai gourmet ticinesi una riduzione fino al 50% sul conto di un pranzo o una cena, in ognuno degli oltre 20 ristoranti convenzionati! Un’offerta dal valore di gran lunga superiore al prezzo d’acquisto. Anche la 9a edizione annovera ristoranti selezionati, alcuni dei quali quotati dalle guide gastronomiche Michelin o Gault Millau. Altre peculiarità sono la possibilità di utilizzo per riservazioni da 2 fino a 6 persone e il fatto che non sia nominativo, bensì cedibile ad amici, familiari, conoscenti.
Il pass «buonaforchetta», edizione limitata, è reperibile online sull’omonimo sito web, così come nei punti vendita convenzionati elencati nella relativa homepage.