Andrea Bertarini, una stella Michelin, miglior chef dell’anno in Ticino secondo Gault Millaut e ambasciatore della cucina del Ristorante Al Concabella di Vacallo, è stato il protagonista di questa esclusiva giornata dedicata ai professionisti del settore, durante la quale sono emersi molti spunti interessanti su un prodotto tanto amato anche alle nostre latitudini. «Questo evento –  spiega l’organizzatrice Arianna Livio –  è stato realizzato con lo scopo di promuovere la buona cucina e la ristorazione di qualità e ha visto protagonista la pasta fresca Divine Creazioni, fiore all’occhiello di Surgital, azienda leader in Italia e in Europa nella produzione di pasta fresca surgelata per la ristorazione, ad oggi riconosciuta come punto di riferimento per tutto il settore horeca nel panorama internazionale». Un evento che è una prima assoluta per la Svizzera, dopo il grande successo dei Master Show proposti in Italia, tutti con due stelle Michelin, i quali, davanti ad una platea di quasi 200 colleghi, hanno interpretato la pasta fresca, in una giornata di formazione ma anche di spettacolo e di divertimento. Lo chef Andrea Bertarini ha selezionato sei “divini” prodotti per poi creare sei ricette inedite, giocando con abbinamenti di stagione e stupendo con accostamenti fuori dal comune. Provocare stupore, mettere nel piatto qualcosa che non ti aspetti, è alla base della filosofia di cucina dello chef Bertarini, uno chef che per la pasta ha una vera passione. Basti pensare ad uno suoi cavalli di battaglia, i tortelli ripieni al parmigiano liquido, culatello e aceto balsamico, con il quale riesce ad esprimere perfettamente la grande versatilità di questo ingrediente. «Prima di accettare di partecipare a questo evento, spiega Bertarini, ho voluto capire, scoprire e indagare sull’azienda Surgital, che ancora non conoscevo. Ho degustato i prodotti, ho visitato l’azienda e posto mille domande. Sono un curioso di natura, voglio capire. Confrontarmi sul tema pasta con un personaggio come Romana Tamburini, Presidente e responsabile di produzione dell’azienda, mi ha convinto». 

Prodotti di qualità per una ristorazione di qualità, testati e approvati ancora oggi personalmente da Romana Tamburini, la fondatrice di Surgital, che ha saputo trasformare un piccolo laboratorio artigianale di pasta fresca di 45 mq in un’azienda che è arrivata ad oltre 200 collaboratori e che produce giornalmente più di 135 tonnellate di pasta fresca. Un’evoluzione incredibile, nata da due intuizioni tanto intelligenti quanto ovvie: aver individuato il target nella ristorazione locale, ovvero la richiesta crescente di pasta, e aver riconosciuto, nell’utilizzo della surgelazione, il sistema più adatto alla conservazione della pasta fresca. L’evento è stato organizzato in collaborazione con l’azienda Comarsa SA, rivenditore svizzero dei prodotti Surgital.