L’edizione di quest’anno del St. Moritz Gourmet Festival si annuncia all’insegna del cambiamento generazionale e delle modifiche nell’organizzazione dell’evento. Fabrizio Zanetti, Chef Executive del Suvretta, ha rivelato che «in linea con la filosofia di lunga data del Festival, gli ospiti potranno come sempre godere di esperienze culinarie grazie ai master chefs chiamati a dare vita a questo straordinario Festival. Come nuovo direttore dell’organizzazione, questo giovane master chef di 38 anni (15 punti GaultMillau) sarà responsabile dell’acquisizione degli chefs ospiti. Fabrizio Zanetti sostituisce così Reto Mathis, che si è dimesso dal suo ruolo di Presidente: «Dopo 25 anni, è arrivato il momento di passare le redini alla nuova generazione». Come membro fondatore e Presidente di lunga data dell’organizzazione dell’evento, ha dato un contributo decisivo al successo e allo status unico a livello mondiale del Festival di St. Moritz. In ogni caso, Reto Mathis resterà strettamente legato al Festival con il suo CheCha Restaurant & Club come location per eventi. Inoltre, l’organizzazione di eventi riceverà rinforzi grazie a Richard Leuenberger: il direttore generale di Badrutt’s Palace Hotel è stato eletto come nuovo membro del Consiglio di sorveglianza. In occasione del 26 ° Gourmet Festival di St. Moritz, dall’11 al 19 gennaio 2019, gli chefs ospiti della scena gourmet internazionale, insieme agli executive chef degli hotel partner, animeranno un programma che offrirà molteplici occasioni di confronto: l’evento prenderà il via con l’apertura del Grand Julius Baer al Kulm Hotel St. Moritz, cui faranno seguito sei serate con gourmet dîners e Safari gourmet. Inoltre, vari eventi speciali e degustazioni garantiranno a tutti i partecipanti delizie gourmet. La festa in cucina al Badrutt’s Palace Hotel costituirà il momento centrale del Festival con tutti i nove cuochi a cucinare insieme. Il gran finale gourmet BMW presso Suvretta House di St. Moritz sarà il degno coronamento dell’evento. I nomi dei cuochi ospiti internazionali e il programma dettagliato saranno annunciati in autunno. Le vendite anticipate di biglietti inizieranno il principio di novembre. Aggiornamenti e notizie si possono trovare sul sito www.stmoritz-GourmetFestival.ch e su Facebook.
La versione completa di questo articolo la potrete trovare all’interno dell’edizione cartacea di Ticino Welcome oppure su Issu a pagina 112
Ticino Welcome 60 – Issu