Sin dalla sua apertura nel 1890, ai tempi dei primi viaggi a bordo del treno a vapore, il ‘Buffet de la gare’ ha offerto agli escursionisti provenienti da tutta Europa la possibilità di ristorarsi nella natura abbracciati da un panorama suggestivo. Amato e apprezzato da sempre, il Buffet Bellavista, dalla sua riapertura a marzo di quest’anno, continua a regalare nuove emozioni a tutti. Situato nel bosco del Monte Generoso a 1223 metri di altitudine e con vista panoramica sul Lago di Lugano, è sicuramente un grotto unico nel suo genere. È facilmente raggiungibile con il treno della Ferrovia Monte Generoso da Capolago, che si ferma proprio di fronte alla sua entrata e terrazza. Nel caso si voglia arrivare a piedi, invece, è possibile farlo dopo una breve passeggiata su strada forestale dal parcheggio Bellavista.
L’arrivo della stagione autunnale è l’occasione perfetta per un’escursione a bordo dei treni a cremagliera sino al Buffet Bellavista. Arrivati, ci si potrà godere la sua atmosfera ospitale e conviviale, impreziosita all’interno da materiali sostenibili come il legno di castagno indigeno, dagli arredi e dal calore sprigionato dal grande camino. Con 160 metri quadrati totali, disposti su due piani, sono 45 i posti a sedere dove poter salutare vecchi amici, incontrarne di nuovi e gustare i piatti della cucina tradizionale ticinese. Lo spettacolo del foliage del bosco che in questo periodo si tinge di giallo, rosso e arancione affascina gli escursionisti, invitandoli a prendere posto sulla terrazza. Qui, tra panche e tavoli realizzati con un innovativo materiale naturale chiamato “conglomerato cimentizio”, composto da acqua, sabbia e ghiaia, si può godere appieno della vista.
Proprio dalla terrazza, gli ospiti possono ammirare altri interventi sostenibili che legano il nuovo Buffet Bellavista al territorio e all’ambiente: il sistema di fitodepurazione per lo smaltimento delle acque reflue, la catasta di legno e il cumulo di pietre che favoriscono la biodiversità.
Il Buffet Bellavista, riscaldato da un grande camino e due stufe a pellet, dal 2 dicembre sarà aperto al pubblico tutti i weekend e festivi ed è a disposizione per prenotazioni in esclusiva in occasione di cene ed eventi serali tra amici, familiari e colleghi. Per queste occasioni, la Chef propone piatti stagionali tipici da gustare in compagnia, come polenta e brasato, ma anche la classica fondue chinoise a volontà o la raclette.
Mangiare bene, immersi nella natura e in un’atmosfera decisamente impareggiabile non è mai stato così facile. Si potrà, infatti, raggiungere comodamente il Buffet Bellavista prenotando il treno speciale da Capolago, evitando di utilizzare l’auto. In questo modo, le serate saranno davvero spensierate e dedicate esclusivamente al piacere della buona cucina e del buon vino del territorio da gustare in compagnia.
Per informazioni e prenotazioni: events@montegeneroso.ch / +41 (0) 91 640 23 40