Sportissima, l’evento di rilievo per le società sportive del Cantone, ha una volta di più dimostrato il suo straordinario richiamo nell’incoraggiare l’attività fisica. Questa manifestazione, promossa dal Dipartimento dell’Educazione, della Cultura e dello Sport (DECS) e organizzata in collaborazione con i Comuni coinvolti, la Società Atletica VIGOR Ligornetto e il Centro Sportivo Nazionale della Gioventù di Tenero, ha affascinato il pubblico delle grandi occasioni in diverse località del Cantone, tra cui Bellinzona, Biasca, Chiasso, Lugano, Mendrisio e Tenero-Contra.

Grazie a una magnifica giornata di fine estate, il prezioso lavoro svolto da circa 2.000 volontari e volontarie coinvolti nella coordinazione delle attività sportive è stato ricompensato da una partecipazione straordinaria.
L’obiettivo di Sportissima, ovvero promuovere l’attività fisica per tutte le età, è stato pienamente raggiunto. Le persone giunte in diverse località hanno avuto l’opportunità di impegnarsi in attività fisiche per l’intera giornata. In tutto il Cantone, erano disponibili oltre 200 postazioni, offrendo a giovani e adulti, appassionati dello sport e non, la possibilità di provare circa un centinaio di diverse discipline, tra cui crossminton, BMX freestyle, disc golf, mini racing, attività circensi, football americano, monociclo e slackline, solo per citarne alcune.

Anche nelle località del Basso Ceresio, che hanno ospitato Sportissima per la prima volta, il pubblico ha risposto con entusiasmo partecipando alle attività sportive proposte a Brusino Arsizio, Riva San Vitale e Val Mara (lido di Melano). Durante la giornata, alla quale ha partecipato anche la Consigliera di Stato e direttrice del DECS, Marina Carobbio Guscetti, non sono mancati momenti di svago e intrattenimento che hanno emozionato e divertito i partecipanti.

La 18ª edizione di Sportissima è prevista per l’8 settembre 2024, per riconfermarsi un evento capace di ispirare e unire la comunità attraverso l’amore per lo sport.

La 17esima edizione di Sportissima