È la prima volta che la maison orologiera svizzera OMEGA collabora con Live Ocean Foundation e Live Ocean Racing. Un gap che era di certo da colmare, visto che la prestigiosa casa svizzera vanta una grande presenza del mondo dello sport, soprattutto là dove è il tempo a decretare il vincitore. Infatti OMEGA da quasi un secolo impone la sua eccellenza nel cronometraggio sportivo ed è ad oggi cronometrista ufficiale dei Giochi Olimpici. Nella vela in particolare, OMEGA vanta una collaborazione di lunga data nel contesto dell’America’s Cup, al fianco di velisti come Peter Burling e Blair Tuke.

OMEGA per il mare

OMEGA appoggerà la Live Ocean Foundation nelle sue attività di conservazione marina e sarà uno dei principali partner di Live Ocean Racing, una piattaforma che raggruppa un team di velisti talentuosi e variegati per competere ai massimi livelli.

Raynald Aeschlimann, Presidente e CEO di OMEGA, commenta: “Apprezziamo molto il fatto che questa partnership sia in grado di coniugare due delle nostre più grandi passioni: la vela e la protezione degli oceani. Per OMEGA, questo è un ottimo modo di celebrare le competizioni più innovative, ma anche di puntare i riflettori su un argomento molto importante. L’energia e l’entusiasmo di Peter e Blair sono per noi una fonte di ispirazione e non vediamo l’ora di unirci a loro in questo progetto”.

La campagna OMEGA + LIVE OCEAN

La prima campagna, che è già in corso per Live Ocean Racing, è l’ETF26 Grand Prix e si svolge in Europa. Guidato da Liv Mackay, il team presenta alcune delle donne neozelandesi più quotate nel mondo della vela che gareggiano su catamarani foiling, accelerando il percorso che porta a eventi velici professionistici come il SailGP e l’America’s Cup.

Attualmente il team Live Ocean Racing sta disputando il quarto evento dell’ETF26 Grand Prix nell’ambito della Foiling Week sul Lago di Garda. Per quest’evento, il team presenta due nuovi arrivi, Helena Sanderson e Serena Woodall, che si sono aggiunte a Mackay e Saunders a bordo dell’imbarcazione.

“Accogliere OMEGA a bordo è un grande passo avanti per Live Ocean”, afferma Blair Tuke. “OMEGA ha un passato straordinario nel mondo dello sport e della vela in particolare, ed entrambi condividiamo la passione per la salvaguardia e il ripristino dell’ambiente marino. Live Ocean Racing, una squadra che persegue un obiettivo e ha in sé il gene dell’innovazione, sostenuta da un’icona dell’innovazione. È qualcosa di davvero speciale”.

La partnership con OMEGA include anche finanziamenti alla Live Ocean Foundation, a sostegno dell’eccezionale lavoro compiuto dagli scienziati marini, dagli innovatori e comunicatori neozelandesi per intensificare ogni azione finalizzata a garantire la salute degli oceani. “Per noi significa davvero molto avere OMEGA nella famiglia Live Ocean, sia a livello di fondazione sia a livello di regate. Questo è un grande momento per noi”, dice Peter Burling. “OMEGA è stata al fianco di Blair e al mio fianco per gran parte della nostra carriera velica ed è per noi motivo di grande soddisfazione vedere questo rapporto proseguire con Live Ocean.”

LIVE OCEAN

Live Ocean è una fondazione e un team velico impegnato nella salvaguardia degli oceani. Fondata dai velisti e campioni oceanici Peter Burling e Blair Tuke, la sua missione è quella di mettere in contatto le persone e sensibilizzare il pubblico sul ruolo di un oceano sano per un futuro sano. Tutto ciò che facciamo – ogni volta che gareggiamo, ogni progetto che sosteniamo, ogni partnership che avviamo, ogni innovazione a cui diamo forma – trasmette al mondo il messaggio di un’azione positiva per gli oceani.

OMEGA

Dal 1848 OMEGA è sinonimo di eccellenza, innovazione e precisione, ma anche di spirito pionieristico, come testimoniano le sue conquiste negli oceani e nello spazio. Oltre a ciò, è da decenni protagonista nel cronometraggio sportivo, ricoprendo il ruolo di Cronometrista Ufficiale in ben 30 Giochi Olimpici e in diverse edizioni dell’America’s Cup. Il brand è inoltre un fiero sostenitore di Team Zealand dal 1995. Ma soprattutto, OMEGA vanta una lunga tradizione di qualità nell’orologeria. Questa reputazione si è consolidata nel 2015 con l’introduzione della certificazione Master Chronometer che rappresenta il più alto standard di precisione, resistenza magnetica e prestazioni dell’industria svizzera. Ma non è tutto, oltre all’impegno per le cause sociali e alle prestigiose collaborazioni, come quella con James Bond, OMEGA è nota anche per le sue conquiste nel campo degli orologi subacquei innovativi, tra le quali spicca il viaggio Record Mondiale nel luogo più profondo della Terra nel 2019.

L’immagine:
Credit DANI DEVINE