Come è nata l’idea di organizzare questa sfilata?

«Tutto ha avuto inizio alla Fiera della Moda di Düsseldorf dove abbiamo avuto modo di conoscere Mario Filippi che ci ha presentato per la prima volta la sua collezione My Private Life e deciso di organizzare insieme questo evento che costituisce una novità in Ticino. Nel corso della manifestazione Mario Filippi è intervenuto personalmente e ha raccontato la storia di questo marchio nato nel 1985, insieme a suo fratello Giacomo con l’aiuto della loro famiglia. Attualmente Fabiana Filippi è riconosciuta tra i marchi leader del vero Made in Italy. Un’impresa dai forti connotati umani e da una chiara etica professionale, nata in luoghi unici per uno stile di vita raffinato e intimo».

Quali linee avete presentato nel corso della sfilata di Locarno?

«Oggi il marchio Fabiana Filippi è declinato in due linee: la White Label e la Black Label che abbiamo avuto modo di presentare insieme ad una capsule collection di My Private Life espressamente dedicata alla donna contemporanea che lavora e dedica spazio al suo tempo libero, con ricercati capi prettamente autunnali in cachemire e cachemire e seta».

Quali aziende hanno contribuito in veste di sponsor all’organizzazione dell’evento?

«Il mio ringraziamento va senz’altro all’hotel Castello del Sole di Ascona, prestigiosa location che ha ospitato le oltre 200 persone partecipanti e curato allestimento e catering. Importante è stato poi il contributo di BIL Banque Internationale a Luxembourg e della marca di Champagne Perrier Jouët che hanno reso possibile il successo della serata».


La versione completa di questo articolo la potrete trovare all’interno dell’edizione cartacea di Ticino Welcome oppure su Issu a pagina 140
Ticino Welcome 60 – Issu